Sportelli in rete | Semplificazioni

Ance-Consip: partnership per il mercato elettronico dei lavori

Condividi
L’auspicio dei vertici Ance è che con la collaborazione di Consip si possa favorire l’utilizzo di sistemi di gara veloci, tracciabili e al riparo da fenomeni collusivi.

Ance, Associazione nazionale costruttori edili, e Consip, la centrale di committenza nazionale per gli acquisti della Pa, avviano una collaborazione per  favorire l’accesso delle imprese di costruzione al mercato elettronico dei lavori della pubblica amministrazione.

L’Ance avvalendosi del proprio sistema territoriale potrà svolgere il ruolo di coordinamento per lo sviluppo del servizio già attivo segnalando eventuali criticità e suggerendo spunti per migliorarne l’efficienza.

La collaborazione vuole valorizzare e implementare il progetto Sportelli in Rete, avviato da Consip e operativo in alcune associazioni territoriali del sistema Ance. Questo progetto prevede, infatti, l’attivazione di sportelli a supporto delle imprese presso le associazioni presenti sul territorio, per fornire assistenza concreta alle imprese per l’accesso al mercato elettronico.

ance_luigi_marroni
Luigi Marroni | Amministratore delegato di Consip.

Luigi Marroni | Ad Consip
«Il lancio dei bandi del mercato elettronico per i lavori di manutenzione ha segnato un’importante evoluzione del ruolo di Consip. È un’iniziativa in cui crediamo molto, perché consente alle amministrazioni di usufruire anche in questo settore dei vantaggi – in termini di semplificazione, rapidità e trasparenza – che derivano dall’utilizzo di uno strumento totalmente telematico. La collaborazione con Ance è fondamentale per consentire a Consip di offrire al mercato e alle amministrazioni un servizio sempre più efficiente».

ance_gabriele-buia_1
Gabriele Buia | Presidente Ance.

Gabriele Buia | Presidente Ance
«Il percorso che stiamo avviando candida l’Ance come interlocutore privilegiato di Consip nell’individuare e rimuovere gli ostacoli che possono rallentare l’accesso delle imprese di costruzione al mercato telematico dei lavori. L’auspicio è che, attraverso la collaborazione con Consip, si possa, inoltre, favorire l’utilizzo sistemi di gara veloci, trasparenti, tracciabili e al riparo  da fenomeni collusivi».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.