Londra | Torre Dollar Bay

La torre residenziale con la facciata in vetro che riflette la luce

Condividi
La facciata continua con contenuti altamente tecnologici e sostenibili è realizzata con cellule speciali dalle dimensioni e dalla forma estremamente complessa.

Il Gruppo Focchi di Rimini sta portando a termine l’installazione delle facciate dell’edificio londinese in Canary Wharf. La nuova Torre Dollar Bay di Londra si sviluppa su 100 metri in altezza con scintillanti facciate continue in vetro che specchiano il cuore pulsante della City.
dollar-bay1Dollar Bay è un’ardita e affascinante torre residenziale che si affaccia sul prestigioso quartiere finanziario della City di Londra. Il nuovo iconico complesso, con una veduta non ostacolata da edifici circostanti, gode di una posizione privilegiata ai piedi del South Dock. La sua facciata in vetro, che riflette la luce in continua evoluzione, è sagomata con un concetto di design contemporaneo forte, progettato dal prestigioso studio Ian Simpson Architects.

Maurizio Focchi | Ad del Gruppo Focchi di Rimini
Maurizio Focchi | Ad del Gruppo Focchi di Rimini

Maurizio Focchi, Ad del Gruppo Focchi di Rimini | «Stiamo realizzando le ultime cellule speciali dalle dimensioni e dalla forma estremamente complessa che rappresentano una sfida per l’intero processo di lavoro: dalla progettazione alla manifattura fino alla posa in opera. Dopo Brexit, oggi più che mai, per le imprese italiane come la nostra che hanno una grande esperienza del settore immobiliare UK è sempre più importante trasformare il cambiamento in opportunità. E questo è possibile solo se si realizzano opere di grande qualità».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.