Produzione | Fakro

Finestre sottotetto: Fakro migliora l’efficienza della tecnologia thermoPro

Condividi
Per rendere ancora più luminosi e confortevoli gli ambienti mansardati, Fakro migliora le prestazioni sia in termini di efficienza energetica sia di tenuta all’aria e durabilità del sistema costruttivo thermoPro. Un nuovo elemento isolante negli angoli inferiori dell’anta permette di ottimizzare le performance d’isolamento termico, mentre uno speciale drenaggio nel telaio ottimizza il deflusso della condensa o dell’acqua piovana.

Fakro ha sviluppato la nuova tecnologia thermoPro, uno speciale sistema costruttivo in grado di migliorare non solo la qualità, ma anche i parametri tecnici delle proprie finestre da tetto con particolare attenzione agli ambienti mansardati.

Attraverso alcuni specifici accorgimenti introdotti durante il processo di costruzione del serramento, thermoPro consente di migliorare sia l’efficienza energetica che la durabilità e la tenuta all’aria della finestra.

Fakro | Finestre per mansarde con tecnologia thermoPro.

L’introduzione di un elemento isolante negli angoli inferiori dell’anta e l’evoluzione della pellicola a bassa emissività, ad esempio, permettono di ottimizzare le performance di isolamento termico, riducendo le dispersioni di calore e, di conseguenza, i costi relativi al riscaldamento della mansarda.

Le finestre Fakro costruite con la tecnologia thermoPro garantiscono anche una maggiore tenuta all’aria – ottenendo fino alla IV classe di permeabilità, la più alta secondo la Uni En12207 – e un miglior scarico della condensa.

Uno speciale drenaggio, infatti, è stato integrato negli angoli inferiori del telaio della finestra proprio per ottimizzare il deflusso della condensa e di eventuale acqua infiltratasi durante precipitazioni intense.

In questo modo i profili in legno risultano esposti all’umidità per lassi di tempo limitati, fattore che influisce notevolmente sulla longevità del serramento stesso.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.