Fiere | Senaf

Saie Bari 2021: spazi espositivi, iniziative e workshop dedicati ai serramenti

Condividi
Quest’anno la Fiera delle Costruzioni, punto di riferimento dell’intera filiera, torna a Bari (21-23 ottobre) con un’iniziativa interamente dedicata al settore dei serramenti. Saie Serramenti darà la possibilità di valutare i prodotti più recenti e di prendere parte a workshop formativi e iniziative di approfondimento tematico.

Il mondo dei serramenti, sempre più fondamentali per l’efficienza costruttiva e la salubrità degli edifici, sarà protagonista a Saie Bari – la Fiera delle Costruzioni che si terrà dal 21 al 23 Ottobre 2021 – con un’area espositiva dedicata e workshop di formazione professionale: Saie Serramenti.

Dopo il successo dell’edizione 2019, Saie Bari rinnova quindi l’impegno come punto di riferimento per l’intera filiera delle costruzioni e il suo ruolo di interlocutore privilegiato anche per il mercato dei serramenti, valorizzando le aziende che producono porte, finestre, infissi e prodotti correlati.

Saie Bari 2021 | Saie Serramenti.

Saie Serramenti sarà caratterizzata dalla possibilità di valutare le più recenti novità di prodotto e da tre iniziative di approfondimento tematico:

  • Area Demo Posa Certificata dei Serramenti – Attività pratica/dimostrativa per la posa in opera dei prodotti, corsi di formazione di avviamento alla qualifica di posatore certificato (Eqf3), aggiornamenti tecnico/normativi sulle modalità di posa più performanti.
  • Fabbrica Digitale del Serramento – Focus con l’obiettivo di riprodurre, attraverso postazioni espositive multimediali, le varie fasi realizzative di un serramento, dal macchinario al prodotto finito.
  • Club Superbonus 110% – Progetto di massima visibilità a disposizione della community di Saie per valorizzare le aziende che propongono prodotti, tecnologie e applicazioni utilizzati per gli interventi di riqualificazione energetica e per gli adeguamenti antisismici rispondenti ai parametri tecnici del Superbonus 110%.

I Prodotti in esposizione a Saie Serramenti:

Infissi – Finestre – Vetri – Porte per interni ed esterni – Zanzariere – Chiusure tecniche – Chiusure termiche – Barriere, recinzioni, cancelli – Tende tecniche e schermature – Avvolgibili – Facciate continue e ventilate – Materiali e semilavorati – Automatismi e componentistica.

L’evento è rivolto ai professionisti del settore:

Serramentisti – Progettisti – Impiantisti tecnici specializzati – Installatori – Architetti – Geometri – Applicatori – Imprese edili – Bim Manager – Direttore Lavori – Amministratori di condominio – Grossisti – Pubbliche amministrazioni – Distributori.

Saie Serramenti | L’evento è rivolto a tutti i professionisti del settore che potranno anche partecipare a workshop formativi.

I workshop affronteranno varie tematiche, quali:

Superbonus 110% – Vetrazioni – Sostenibilità e serramenti – Marcature Ce – Posa in opera – Soglie e davanzali alla luce dell’atteso Dpr – Serramenti intelligenti e nanotecnologie – Isolamento – Personalizzazione del prodotto – Digitalizzazione – Automazione e accessibilità.

Qui è possibile trovare i feedback delle aziende che hanno partecipato all’ultima edizione di Saie Bari. Tutti i dettagli per partecipare alla nuova edizione possono essere richiesti a questo link. Per le prime aziende che si iscriveranno sono previste tariffe agevolate. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.