Uni | Cariche

Uni: Massimo Deldossi eletto trai i 12 consiglieri

Condividi
Massimo Deldossi – Presidente di Ance Brescia e Vicepresidente nazionale di Federcostruzioni, ingegnere civile e imprenditore – è stato eletto tra i 12 consiglieri che guideranno l’Ente Italiano di Normazione per il quadriennio 2021-2024.

L’Assemblea dei Soci, tenutasi lo scorso 1 febbraio, ha rinnovato gli organi di governance dell’Ente Italiano di NormazioneUni. Oltre all’elezione (per la prima volta in modo diretto, in seguito alle recenti modifiche statutarie) del Presidente Giuseppe Rossi, tra i 12 consiglieri che guideranno l’Uni per il quadriennio 2021-2024 c’è anche Massimo Deldossi, Presidente di Ance Brescia e Vicepresidente nazionale di Federcostruzioni, ingegnere civile e imprenditore.

Fanno parte del Consiglio Direttivo Uni anche 5 membri di nomina ministeriale (Mise, Mit, Interno, Difesa, Iscom), i Presidenti dei 7 Enti Federati, i rappresentanti di Cnr, Cei, Accredia, “Grandi soci” e i due Vicepresidenti della Commissione Centrale Tecnica Uni.

La precedente consiliatura – condotta da Piero Torretta, al vertice dell’Ente dal 2008 – ha dato tanto alla normazione e all’Uni, aiutandolo a posizionarsi come agente della trasformazione tecnologica ed economica della Società, fortemente impegnato verso le “persone”, per dare risposte alle loro esigenze di benessere, sicurezza e qualità della vita.

Massimo Deldossi | Presidente Ance Brescia e Vicepresidente Federcostruzioni.

Massimo Deldossi | Presidente Ance Brescia e Vicepresidente Federcostruzioni

«La normazione è alla base di ogni buon progetto e contribuisce positivamente alla sua crescita. Senza fondamenta solide, strutturate con criterio da professionisti, nessuna opera potrebbe durare a lungo. Ciò sottolinea quanto il lavoro svolto dall’Uni e dai suoi membri, rappresenti la chiave per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese. Sono onorato di tale riconoscimento che mi stimola ad affrontare con impegno questa carica, affinché possa portare il punto di vista delle imprese nei processi del mondo delle costruzioni, evidenziando le necessità della fase produttiva ed esecutiva». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.