Edilizia scolastica | Cari costruzioni

Avezzano: inaugurata la nuova scuola elementare sicura e green

Condividi
Cari costruzioni si è occupata della realizzazione della nuova scuola elementare Sandro Pertini di Avezzano (Aq). Un edificio realizzato con materiali innovativi, sicuro, antisismico, a basso impatto ambientale e certificato Casaclima.

È stata inaugurata lo scorso 31 marzo la nuova scuola elementare Sandro Pertini di Avezzano (Aq), l’edificio realizzato da Cari costruzioni e ultimato nel 2020 che andrà ora a sostituire i vecchi edifici che si trovano in via Fucino e in via Garibaldi.

Una scuola all’avanguardia, sicura, con ampi spazi in grado di garantire un adeguato distanziamento e un ricambio di aria naturale, indispensabili in questo particolare periodo storico, ma anche antisismica e a basso impatto ambientale, realizzata utilizzando materiali innovativi.

Cari costruzioni | Scuola Sandro Pertini ad Avezzano (Aq).

Per le fondazioni dell’edificio, trovandosi in una zona paludosa, sono stati utilizzati pali drenanti, mentre la struttura è interamente in Xlam, materiale ignifugo, insonorizzante, estremamente resistente ai terremoti e in grado di offrire un maggior efficientamento energetico; la coibentazione è ottenuta con un cappotto termico.

La tecnologia all’avanguardia Xlam, utilizzata per la realizzazione, impiega pannelli lamellari di legno massiccio, realizzati incollando strati incrociati di tavole. Questo consente di ottenere un fabbricato rigido ma, allo stesso tempo, in grado di dissipare in modo efficiente l’energia, garantendo duttilità e una maggior resistenza in caso di eventi sismici. Un aspetto non certo da trascurare per una zona che risultò fortemente colpita dal terribile terremoto dell’Aquila del 2009.

La nuova scuola Sandro Pertini ha ottenuto, inoltre, la certificazione Casaclima, importante riconoscimento dell’alta qualità dell’edificio, fiore all’occhiello della Cari costruzioni, oggi è impegnata insieme alle altre società del gruppo su altre 2 scuole molto importanti sul territorio.

Arch. Camilla Rubei | Amministratore delegato Cari costruzioni.

Arch. Camilla Rubei | Amministratore delegato Cari costruzioni

«Un progetto importante per la città di Avezzano, che offre ai bambini un luogo sicuro in cui studiare e formarsi. Quando ci è stato affidato l’incarico, abbiamo pensato a qualcosa che potesse integrarsi alla perfezione con l’ambiente circostante, con il minor impatto possibile, e che fosse innovativo nei materiali e nella costruzione, per guardare con ottimismo al futuro». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.