Produzione | Materiali

Anit: eletto il nuovo direttivo 2021 2025

Condividi
Riconfermati alla guida di Anit il presidente, ing. Valeria Erba e i due vicepresidenti, arch. Daniela Petrone e ing. Federico Tedeschi. Nel nuovo consiglio sono presenti anche le associazioni di categoria dei materiali isolanti Aipe, Anpe e Fivra, nella figura dei loro direttori tecnici, rispettivamente: ing. Marco Piana, dott.ssa Rita Anni e dott. Stefano Cera.

Anit, associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, ha ufficializzato le elezioni del nuovo direttivo per il quadriennio 2021 2025.

Le elezioni si sono svolte online e hanno visto la partecipazione di 70 aziende votanti sulle 94 associate. Una grossa partecipazione che conferma la volontà delle aziende di essere sempre più presenti nella vita dell’associazione.

Il presidente, ing. Valeria Erba, ha sottolineato agli elettori l’importanza dell’identità di Anit con l’auspicio che questa fosse preservata. Anit è un’associazione trasversale per l’isolamento termico e acustico, e non rappresenta un sistema o un materiale, ma una filosofia e un approccio tecnico scientifico rigoroso a tutti gli aspetti che riguardano l’efficienza energetica e il comfort acustico.

Sono stati riconfermati il presidente ing. Valeria Erba e i due vicepresidenti, arch. Daniela Petrone e ing. Federico Tedeschi.

Nel nuovo consiglio sono presenti anche le associazioni di categoria dei materiali isolanti Aipe, Anpe e Fivra, nella figura dei loro direttori tecnici, rispettivamente: ing. Marco Piana, dott.ssa Rita Anni e dott. Stefano Cera.

Gli altri rappresentanti del consiglio direttivo sono: Roberto Baronio (Soprema), Loris Chinello (Isotex), Domenico Cristiano (JamesHardie), Eugenio Ferrari (Isolmant), Susanna Mammi (Tep srl), Alessandro Miliani (Xella Ytong), Fabio Perrotta (Basf), Fabio Stefanini (San Marco Group) e Piero Svegliado (Celenit). Come revisore dei conti rimane il dott. Mauro Turri ed è stata confermata alla direzione tecnica l’ing. Rossella Esposti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.