Produzione | Oknoplast

Porta-finestra scorrevole in alluminio dalle linee sottili e raffinate

Condividi
La porta-finestra Ms Slide di Oknoplast è un serramento realizzato in alluminio, durevole, discreto e dalle elevate performance di isolamento termico. Un elemento di arredo che permette di fondere l’ambiente interno con quello esterno consentendo l’apporto di una grande quantità di luce naturale. Disponibile nella versione a 2, 3 o 4 ante può essere personalizzata per valorizzare al meglio la propria casa.

Luminosità, elevato isolamento termico, design moderno. Sono questi i 3 fattori chiave attorno a cui ruota Ms Slide, porta-finestra scorrevole in alluminio di Oknoplast. Ms Slide è una porta-finestra dalle linee sottili e raffinate che, con grande discrezione, riesce a garantire altissime performance di isolamento termico e sicurezza, utilizzando un materiale solido e durevole nel tempo.

Il sistema scorrevole in linea è pensato per sfruttare al massimo lo spazio attorno all’infisso, grazie all’assenza dell’ingombro delle ante verso l’interno. Il nodo centrale, largo appena 3,5 cm, consente di far filtrare in casa una maggiore quantità di luce naturale. Grazie a queste caratteristiche Ms Slide è la soluzione ideale per la chiusura di verande o porticati, in grado di regalare una sensazione di continuità tra interni ed esterni.

Oknoplast | Porta-finestra in alluminio Ms Slide.

Disponibile nelle versioni a 2, 3 o 4 ante e utilizzabile sia come finestra sia come porta finestra, l’infisso può essere personalizzato con maniglia e cilindro passante o maniglia di traino. Su richiesta, può essere applicata la canalina Warmatec che, rispetto ai telai comuni, riduce le perdite di calore di oltre il 10%.

Dal punto di vista tecnico, grazie al taglio termico il prodotto è in grado di garantire prestazioni eccellenti in termini di isolamento con Uw a partire da 1,4 W/m²K. Le guarnizioni sono realizzate in elastomero termoplastico, un materiale a memoria di forma, capace di mantenere inalterata nel tempo la propria elasticità e le proprietà isolanti in intervalli di temperatura compresi -50° e +120°. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.