Produzione | Terreal Italia

Architettura e terracotta: proseguono i tour Terreal Italia nelle principali città italiane

Condividi
Continua la pubblicazione dei Qad_Quaderni d’Architettura e Design di Terreal Italia per condurre il proprio pubblico alla scoperta delle costruzioni contemporanee in terracotta realizzate con i prodotti e sistemi dell’azienda. I primi itinerari hanno indagato le architetture milanesi e veneziane, prossimamente il tour proseguirà a Roma.

Terreal Italia prosegue con la pubblicazione dei Qad_Quaderni d’Architettura e Design, gli itinerari attraverso le principali città italiane alla scoperta delle realizzazioni con i prodotti e i sistemi del brand di SanMarco.

Una serie di tour tracciati nei contesti urbani più significativi, tra realizzazioni contemporanee tutte accomunate da un’unica caratteristica: essere realizzate in terracotta Terreal Italia con qualità e razionalità.

Terreal Italia | Qad_Quaderni d’Architettura e Design.

Si rende quindi evidente il protagonismo del mattone, sia nella tradizione costruttiva delle città visitate, sia negli interventi di sviluppo che non intendono rinnegare le bellezze del passato, proponendo forme di terracotta rappresentative, moderne, eleganti.

Di queste opere si potrà apprezzare la qualità architettonica e la perizia costruttiva, ma soprattutto si dovrà prendere atto della flessibilità di un materiale che eleva le architetture nel loro carattere urbano e le pone a confronto con una tradizione architettonica ineguagliabile.

Terreal Italia | Itinerario personalizzato su Google Maps.

Un’importante novità (soprattutto in epoca Covid) è rappresentata dall’opportunità di effettuare il tour in modalità virtuale, attraverso l’utilizzo del Qr code e scaricando l’itinerario personalizzato su Google Maps con la possibilità di avere ulteriori contenuti, informazioni e immagini direttamente dalla rete.

Il primo itinerario è attraverso le architetture futuristiche e i retaggi di una importante tradizione costruttiva a Milano. Il secondo invece conduce attraversi campi, calli e campielli veneziani con alcune deviazioni tra le bellezze della laguna di Venezia. Il viaggio continuerà a Roma e in altre città italiane. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.