Agenzia del Demanio | Ricostruzione post-sisma

In scadenza la gara per la sede dei Vigili del Fuoco di Camerino

Condividi
Il terremoto del 2006 ha danneggiato la palazzina sede del Vigili del Fuoco di Camerino e per questo l’Agenzia del Demanio ha promosso un bando aperto per le attività tecniche necessarie a realizzare l’adeguamento sismico e la parziale ricostruzione. Ultima data utile il 18 maggio.
Agenzia del Demanio | Sede dei Vigili del Fuoco di Camerino.

Scade il 18 maggio la possibilità di partecipare alla procedura aperta pubblicata dall’ Agenzia del Demanio per appaltare le attività tecniche necessarie a realizzare l’adeguamento sismico e la parziale ricostruzione e ampliamento della sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Camerino.

La caserma, per la sua posizione in località Caselle, ha un ruolo strategico nella della gestione logistica e di soccorso dei Vigili del Fuoco per l’intero comprensorio montano e per gran parte della zona del cratere.

Il terremoto del 2016 aveva danneggiato la palazzina uffici provocando lesioni sulle murature perimetrali, sui tramezzi interni, sui rivestimenti di bagni e cucina e ha causato il crollo del controsoffitto nella sala mensa, mentre l’autorimessa è stata danneggiata in modo più importante con lesioni sulla struttura. L’intervento oggi promosso è fra quelli previsti nella ricostruzione post sisma.

La gara, con importo a base d’asta di 592.407,65, in scadenza il 18 maggio, è finalizzata ad affidare i servizi tecnici di ingegneria e architettura relativi alle indagini e rilievi preliminari, con relazione geologica e verifica preventiva dell’interesse archeologico, valutazione della sicurezza strutturale, diagnosi energetica, progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione da restituire in modalità Bim, con riserva di affidamento anche dei servizi di direzione lavori, contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per gli interventi di adeguamento sismico, parziale demolizione con ricostruzione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.