Online | Design Boutique Italia

ReFrame: il nuovo Magazine dedicato alla trasformazione e rigenerazione urbana

Condividi
ReFrame è la nuova rivista periodica trimestrale, cartacea e digitale, focalizzata al settore della trasformazione, rigenerazione e valorizzazione urbana di spazi, aree ed immobili, pubblici e privati, il tutto indagato attraverso tre segmenti principali: il mercato immobiliare, l’architettura e il design. Un Magazine, ideato da Antonello Andrea D’Egidio e Walter Vallini, che costituisce un ampio contenitore volto all’arricchimento informativo di un pubblico trasversale.
Design Boutique Italia | ReFrame.

È nata ReFrame, una nuova rivista la cui idea primaria è quella di confrontare, all’interno dello stesso Magazine, tre segmenti strettamente collegati tra loro:

  • il mercato immobiliare, divulgato nelle sue dinamiche economiche, prospettive, tendenze e sviluppi di tutti i comparti che spaziano dal residenziale al terziario, dal retail alla logistica e all’hotellerie;
  • il segmento architettura, come pensiero culturale in primis ma anche visioni, emozioni di progettisti, story telling e testimonianze frutto del loro lavoro di continua ricerca che evolve;
  • il compartimento design, inteso come product-design, interior, industrial-design e processi di contract, elementi indispensabili nella realizzazione, identity e valorizzazione degli immobili architettonici.

Il filo conduttore è il grande e ampio tema della trasformazione dei territori urbani e della rigenerazione degli edifici come asset immobiliare sia pubblico che privato. Altro importante obiettivo è quello di stimolare e creare nuove formule di dialogo e dibattito critico tra i rappresentanti di questi mondi paralleli che oggi più che mai hanno la necessità di convergere verso linee comuni di azione, ricerca e strategie a supporto dei nuovi canoni insediativi e di riqualificazione del valore delle aree di urbanizzazione in termini di eticità sociale e sostenibilità economica. Ciò dando attenzione anche ai trend sociali, culturali e alla new-economy.

Questo il pensiero sostenuto dai due ideatori della nuova testata: Antonello Andrea D’Egidio bocconiano esperto di strategie di sviluppo e Walter Vallini architetto, progettista e art-designer visionario. La loro formazione e i loro profili professionali delineano in modo chiaro i due binari che guideranno il progetto: da un lato il taglio economico-strategico, attento alle variabili produttive e finanziarie dei diversi mercati considerati e delle loro filiere.

Il nome della rivista, ReFrame, suggerisce già la sua espressione di contenuto: riqualificazione, valorizzazione, ristrutturazione di immobili, concetti, ambienti, spazi, modi di vivere e fruire di location che appartengono alla vita quotidiana, al lavoro, al commercio, alla cultura e alla ricreazione umana.

Dichiara un valore carico di simboli presenti e futuri. Un “nomen” rappresentativo di un logo ma soprattutto della vision di un progetto ampio, allo stesso tempo semplice nella sua struttura e natura ma complesso nella sua organizzazione. Un “contenitore” ampio e libero di numerosi argomenti, iniziative e contenuti, al fine di creare un efficace “mosaico” di arricchimento informativo.

Il Magazine è trasversale e destinato a qualsiasi categoria di lettore: dal professionista, al manager, all’imprenditore, così come agli studenti universitari e al pubblico cosiddetto “consumer”, meno specialistico ma pur desideroso di informazioni che lo possano orientare e rendere maggiormente consapevole per le sue scelte quotidiane di investimento, di miglioramento dei propri stili e condizioni di vita, di maggior sensibilizzazione etica nella fruizione degli spazi e degli immobili.

ReFrame Extra è invece la sezione digitale del Magazine. Nella piattaforma digitale si trovano i contenuti extra, non riportati sul magazine cartaceo, quali: video-interviste, filmati, eventi live o in streaming e altri contenuti inediti. Gli extra si troveranno solo sul web, unitamente alle newsletter periodiche di informazione. Uno strumento di condivisione allargato anche ai social network con le pagine Linkedin e Twitter. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale