Eventi | Fel

Edilizia leggera e colore in fiera a Torino dal 18 al 20 novembre

Condividi
Si svolgerà a Torino la 6a edizione di Fel, il Festival dell’Edilizia leggera e del colore dove espongono i principali marchi produttori del mondo finiture e costruzioni a secco. L’evento si svolgerà dal 18 al 20 novembre presso il padiglione Oval Lingotto Fiere.

Per la prima volta a Torino, ospitato nel padiglione Oval in contemporanea a Restructura, si terrà Fel – Festival Edilizia Leggera (18-20 novembre), l’evento itinerante dedicato al settore delle finiture e del colore in edilizia. Torneranno quindi i seminari, i meeting, gli spettacoli, gli intrattenimenti, ma soprattutto le iniziative da parte delle aziende espositrici che proporranno attività pratiche per le imprese, gli artigiani e gli applicatori.

Come nelle scorse edizioni il visitatore decoratore, imbianchino e pittore edile potrà “toccare con mano” i materiali, le tecniche e i prodotti. Il titolare di negozio professionale (il colorificio, il magazzino edile, e la ferramenta) potrà in poco tempo incontrare i propri fornitori e conoscere le novità e le tendenze del mercato più attuali.

Isole applicative e dimostrazioni pratiche

Rispetto alle edizioni precedenti, e nonostante l’anno particolare che stiamo vivendo con la pandemia mondiale, sarà un’edizione con numeri in crescita. Si moltiplicano infatti il numero di aziende coinvolte, gli spazi espositivi, le iniziative speciali e tornano le Isole applicative, grandi piazze assegnate alle aziende partecipanti dedicate interamente alla dimostrazione tecnica e all’informazione commerciale, dove applicatori, rivenditori e posatori si possono incontrare all’insegna della condivisione e dell’aggiornamento professionale.

Diversamente dalle fiere tradizionali Fel ha abituato i propri visitatori ad attività pratiche, in grado di dotare il professionista visitatore degli strumenti di base per apprezzare un materiale o un prodotto nuovo sul mercato, toccandolo con mano.

Il programma

Come ogni manifestazione professionale non mancano gli incontri tecnici, i meeting e i convegni. Particolare attenzione ai temi più attuali nel settore edilizia e finiture: in particolare Giovedì 18 novembre ore 14.30 si terrà un meeting sull’argomento “Efficientamento Energetico, il ruolo dei materiali e la responsabilità dei tecnici” con una digressione sul Cappotto Termico a cura di Cortexa. Un appuntamnto utile ai progettisti per affrontare le difficoltà generate dai Bonus e Super Bonus nel settore Edilizia e ristrutturazione.

Non mancheranno anche incontri più orientati a valorizzare il ruolo del colore nel progetto architettonico. Su questo tema due incontri: il primo si terrà Venerdì 19 Novembre alle 17.30 e presenterà le tendenze del colore dell’anno 2022, il secondo si terrà Sabato alle 12.00 e fornirà ai partecipanti le nozioni di base per progettare con consapevolezza il colore. Non solo Formazione ed informazione commerciale. Inoltre, anche quest’anno sono previsti intrattenimenti, musica e spettacoli ad arricchire il palinsesto di quello ormai noto agli operatori come vero e proprio festival dedicato al colore.

Galleria artistica missione colore: #unitinelcolore dopo la Pandemia

Anche quest’anno sarà allestita la galleria MissioneColore, l’iniziativa benefica di Fel ormai giunta alla 5 edizione, che prevede raccolta fondi da parte di sponsor per iniziative di volontariato e progetti umanitari. Nel 2020 MissioneColore ha lanciato il tema “Colori dell’Italia#Unitinelcolore, proponendo agli artisti e decoratori di produrre opere legate ai sentimenti e alle emozioni vissute durante le primissime fasi della pandemia Covid2020.

Il risultato, oltre che alla raccolta di una cospicua somma devoluta direttamente alla protezione civile nel momento di massimo bisogno, è una raccolta di opere dedicate a questo tema che saranno esposte al Fel e regalate in cambio di donazioni da devolvere in beneficienza. Ora che l’emergenza è quasi del tutto superata i fondi raccolti dalle opere vendute saranno devolute all’associazione Flea Onlus a sostegno di progetti in Tanzania. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale