Produzione | Deltacalor

Estetica e innovazione per i radiatori che arredano

Condividi
Il radiatore Harp di Deltacalor designed by Davide Vercelli si caratterizza per l’estetica elegante e per l’elevate prestazioni. Disponibile in una ricca palette di colori per arredi contemporanei e underground.

Harp di Deltacalor, marchio italiano del termoarredo, è un radiatore idraulico firmato da Davide Vercelli che si caratterizza silhouette sinuosa ed elegante che arreda l’ambiente.

Le sue forme dinamiche e lievemente ondulate rimandano alle corde di un’arpa (da cui il nome) che sembra prendere vita in un armonioso gioco di luci e ombre grazie alla tridimensionalità e alla disposizione asimmetrica delle alette che compongono il radiatore.

Deltacalor | Har.

L’originalità di Harp si esprime nella combinazione fra estetica, innovazione tecnica ed elevate prestazioni: le alette in alluminio fissate sulla piastra radiante in acciaio, infatti, non sono solo un vezzo estetico, ma aumentano la superficie radiante ottimizzando i moti convettivi dell’aria e incrementando così l’efficienza del radiatore, per un maggiore comfort e benessere. Harp trasforma il radiatore in un complemento d’arredo e diventa protagonista dello spazio abitativo grazie alle sue linee inedite.

Molto ricca la palette di colori: 14 tonalità (declinabili in tre finiture: base, glossy o matt) e 7 speciali colori al quarzo per un effetto ancora più contemporaneo e underground.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Continua la crescita a livello globale

Mapei prosegue sulla strada della crescita e si rafforza a livello globale con un fatturato di 4,4 miliardi, investimenti per 213 milioni di euro e supera i 100 impianti produttivi