Agenzia del Demanio | Riqualificazione

Gara per i servizi di progettazione e direzione lavori dell’ex Caserma Fantuzzi a Belluno

Condividi
Avviata dal Demanio la gara per l’assegnazione dei servizi di progettazione e direzione lavori della riqualificazione dell’ex Caserma Fantuzzi di Belluno. L’edificio storico è oggi oggetto di restauro, consolidamento strutturale e adeguamento sismico, oltre a efficientamento energetico ed eliminazione delle barriere architettoniche.
Agenzia del Demanio | Caserma Fantuzzi a Belluno.

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la procedura aperta per l’affidamento della progettazione e della direzione lavori, compresa sicurezza e attività accessorie, per la riqualificazione dell’ ex caserma Fantuzzi a Belluno.

L’appalto, con un importo a base d’asta di oltre 2 milioni di euro, riguarda quindi i servizi d’ingegneria e architettura per le opere civili, restauro e rifunzionalizzazione con consolidamento strutturale e adeguamento sismico del fabbricato “A” della ex caserma, e numerose altre attività fra cui l’efficientamento energetico; l’eliminazione delle barriere architettoniche; le opere esterne e di perimetrazione.

Il complesso, con originaria configurazione a doppia U contrapposta che si è mantenuta nel tempo, è costituito da diversi corpi di fabbrica su più livelli e si sviluppa su una superficie complessiva di circa 17.200 mq.

Costruita alla fine del 1800, e quindi d’interesse storico-artistico, la Fantuzzi ha da sempre un legame forte con la città di Belluno, che risultò assegnataria dell’opera non solo per aspetti militari e logistici, ma soprattutto per il significativo investimento economico e sociale che vide coinvolta anche la cittadinanza locale che partecipò attivamente al finanziamento per la costruzione della Caserma.

Il progetto in cui è coinvolta prevede il restauro e la riqualificazione di parte del complesso edilizio per destinarlo a Questura e uffici della Polizia di Stato. Questo consentirà di riutilizzare un bene strategico per la città e di tagliare i costi sostenuti per alcune delle attuali locazioni passive generando un risparmio di spesa pubblica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.