Produzione | Progress Profiles

Funzionalità, tecnologia e design per il termoarredo

Condividi
Proheater di Progress Profiles è il termoarredo che assicura calore e comfort in ogni ambiente, rivestito da una lastra di ceramica in basso spessore, disponibile in 18 colori. Per propagare calore Proheater sfrutta la funzionalità e l’efficacia del sistema di riscaldamento brevettato, Prodeso Heat Grip System.

Proheater è il nuovo termoarredo di Progress Profiles, che nasce dall’incontro tra funzionalità, tecnologia e design: assicura calore e comfort, arredando allo stesso tempo ogni tipo di ambiente, dal bagno al salone fino alla camera da letto.

Con uno spessore di soli 42 mm, Proheater somma due tra i sistemi più innovativi dell’azienda trevigiana: Profoil Panel System Prodeso Heat Grip System ed è rivestito da una lastra di ceramica a basso spessore che, grazie alla sua elevata conducibilità termica, si riscalda facilmente, irradiando calore in modo immediato e omogeneo.

Progress Profiles | Proheater.

Pannello portante

Il pannello portante Profoil Panel, in polistirene estruso ad alta densità (33 kg/mc), ha un’elevata capacità isolante ed è rivestito su entrambi i lati da una membrana impermeabile all’acqua e al vapore che conferisce al pannello un’elevata rigidità.

Sistema Heat Grip

Progress Profiles | Proheater. Stratigrafia.

Per propagare calore in maniera uniforme lungo tutta la superficie, il nuovo termoarredo sfrutta la funzionalità e l’efficacia del sistema di riscaldamento brevettato, Prodeso Heat Grip System.

Tale sistema si compone di una membrana desolidarizzante e impermeabilizzante, realizzata in polietilene e provvista di un tessuto non tessuto in polipropilene termosaldato nella parte inferiore.

Sulla membrana sono presenti rilievi semicircolari che creano sedi di incastro alle quali è possibile agganciare il cavo Prodeso Heat Grip Cable. Il cavo elettrico a potenza costante, dal diametro di soli 6,5 mm, è dotato di resistenze lunghe 60 cm montate in parallelo che, se danneggiate, non interrompono il funzionamento dell’intero sistema.

Design

Contraddistinto da linee essenziali e pulite, Proheater è disponibile in 18 numerosi eleganti rivestimenti ceramici: dal classico bianco Lincoln alla raffinata lastra nera, dalla versione Grey de Savoie fino all’elegante Wonder Green.

Facile da fissare alla parete grazie alle apposite staffe, il nuovo termoarredo può essere spostato in maniera agevole tra i diversi ambienti e attivato semplicemente dopo aver collegato la presa elettrica.

Per migliorare ulteriormente la funzionalità di Proheater, l’azienda trevigiana mette a disposizione delle barre scaldasalviette da agganciare al corpo centrale della struttura per asciugare teli e asciugamani.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.