Produzione | Wacker Neuson

Compattazione, scavo, trasporto in cantiere a zero emissioni

Condividi
Le macchine elettriche Wacker Neuson a zero emissioni sono state utilizzate dall’impresa Leonhard Weiss per i lavori di ristrutturazione della piazza del mercato nel centro di Stoccarda. Le macchine e le attrezzature edili elettriche hanno contribuito a rispettare i limiti sempre più severi sulle emissioni di gas di scarico e di rumore nel cantiere cittadino.

L’impresa edile Leonhard Weiss ha utilizzato macchine edili e attrezzature a zero emissioni di Wacker Neuson nel cuore di Stoccarda. I test in cantiere hanno indicato: potenza, maneggevolezza e silenziosità che rendono la famiglia a zero emissioni un’alternativa vera.

L’impresa edile di Leonhard Weiss è un partner di lunga data di Wacker Neuson e, fin dall’inizio, ci ha accompagnato nel viaggio a zero emissioni dal punto di vista dell’utente.Nel cantiere di Stoccarda ha utilizzato l’intero portafoglio, dai costipatori a batteria agli escavatori elettrici.

Wacker Neuson | Cantiere di Stoccarda, scavo.

Simon Schall | Responsabile macchine Leonhard Weiss

«Siamo molto soddisfatti dal fatto che le macchine elettriche e le attrezzature edili abbiano la stessa potenza di quelle convenzionali. La messa in servizio quotidiana è possibile con meno punti di manutenzione rispetto alle attrezzature con motore a combustione interna, la salita del conducente o dell’operatore nella macchina è molto più facile».

Wacker Neuson | Cantiere di Stoccarda, compattazione.

Kai Hieber | Responsabile delle vendite regione sud-ovest Wacker Neuson

«Il feedback degli utenti in cantiere è estremamente importante per noi. Per la compattazione del terreno sono stati utilizzati, tra l’altro, i costipatori a batteria collaudati sul mercato dal 2015 e le piastre vibranti a batteria della nuova serie Aps. Il dumper cingolato DT10e, il dumper gommato DW15e e la pala gommata WL20e consentono di trasportare in modo efficiente materiale senza emissioni dirette di gas di scarico e con emissioni acustiche estremamente ridotte. L’escavatore Zero Tail EZ17e era disponibile per lavori di scavo e demolizione. La tecnologia agli ioni di litio di alta qualità consente alla macchina di soddisfare gli elevati requisiti di potenza, durata e robustezza».

Wacker Neuson | Cantiere di Stoccarda, trasporto.

Le macchine e le attrezzature edili elettriche possono contribuire a rispettare i limiti sempre più severi sulle emissioni di gas di scarico e di rumore nei cantieri, in quanto non generano emissioni di scarico locali. Ciò protegge l’operatore e l’ambiente del cantiere. Inoltre, le macchine edili elettriche sono fino a 20 decibel più silenziose rispetto alle loro corrispondenti a benzina. Si tratta di una riduzione estrema, in quanto già 10 decibel in meno si traduce in un volume percepito dimezzato.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.