Eventi | Senaf

Save the date: Assobim Conference 2022

Condividi

Assobim e Saie invitano il comparto delle costruzioni a confrontarsi sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale e ad affrontare le nuove sfide mettendo in campo sinergie e relazioni nelle filiera. lL’Assobim Conference 2022 dal titolo Digitalizzazione e sostenibilità: il Bim come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni si terrà a Milano giovedì 1° dicembre 2022 (ore 9.30 – 13.00) presso il Palazzo della Cultura, Gruppo Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

Saie è partner di Assobim Conference 2022 dal titolo Digitalizzazione e sostenibilità: il Bim come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni.

L’evento si terrà a Milano giovedì 1° dicembre 2022 (ore 9.30 – 13.00) presso il Palazzo della Cultura, Gruppo Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

I temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica sono oggi di grande rilievo per tutta la filiera delle costruzioni. A questi si legano quelli di digitalizzazione e innovazione: la metodologia Bim, in particolare, è un elemento chiave nell’integrazione dei requisiti di sostenibilità nei progetti e può costituire un paradigma importante nell’ottica di ottimizzare i processi e raggiungere importanti obiettivi sul fronte ambientale ed energetico.

Tutti gli attori del settore sono chiamati ad aggiornare approcci, metodi e processi e prender parte alla trasformazione, poiché gli obiettivi di risparmio energetico ma anche economico, possono essere raggiunti solo digitalizzando ogni fase del ciclo di vita di un’opera, dalla progettazione alla costruzione fino al facility management.

L’innovazione e la trasformazione digitale del settore sarà raccontata anche attraverso la presentazione di 6 progetti premiati al Bim&Digital Award 2022 tenutosi durante Saie 2022, capaci d’interpretare al meglio le innovazioni digitali per rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’ambiente costruito.

Assobim e Saie invitano il comparto a confrontarsi su questi temi e ad affrontare le nuove sfide mettendo in campo sinergie e relazioni con diverse realtà associative.

Iscriviti QUI per partecipare all’evento.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.