Edilizia residenziale

Milano: ancora riconversione residenziale nel quartiere NoLo

Condividi

Jll è stata protagonista con Principal Asset Management della vendita a Kervis Sgr di un immobile direzionale di 9.000 metri quadrati nel nuovo quartiere NoLo a Milano che sarà trasformato in un edificio residenziale.

Jll | Investimenti immobiliari, Nolo Milano.

Jll ha rivestito il ruolo di advisor al fianco di Principal Asset Management nell’operazione di vendita a Kervis Sgr, per conto di Veld Capital, di un immobile situato in via Stamira d’Ancona a Milano, nei pressi della fermata Turro.

L’edificio, che si sviluppa su una superficie di 9.000 metri quadrati, sorge nel dinamico contesto del quartiere NoLo, a nord di Piazzale Loreto, zona che negli ultimi anni è stata oggetto di importanti opere di riqualificazione.

Il progetto prevede che l’immobile, precedentemente adibito a uso ufficio, venga riconvertito a destinazione residenziale.

Nell’ambito della transazione, Principal Asset Management è stata affiancata dal team di Jll Office Capital Markets, guidato da Luca Vaj, con la collaborazione del team Living Capital Markets, coordinato da Antonio Fuoco.

Sul fronte legale, Bertacco Recla & Partners ha agito come advisor di Principal Asset Management, mentre Dentos ha affiancato Kervis Sgr.

Luca Vaj | Head of Office Capital Markets Jll Italia.

Luca Vaj | Head of Office Capital Markets Jll Italia

«L’attrattività di quartieri più periferici come NoLo sta aumentando grazie a progetti di rigenerazione, che, attraverso lo sviluppo di infrastrutture e servizi, contribuiscono alla creazione di un contesto urbano più policentrico e competitivo. L’immobile di via Stamira d’Ancona è uno degli esempi di un trend che sta interessando alcuni immobili che, non rispondendo ai criteri Esg richiesti da investitori e tenant, diventano oggetto di progetti di riqualificazione e, in alcuni casi, anche di conversione d’uso».

Antonio Fuoco | Head of Living Capital Markets.

Antonio Fuoco | Head of Living Capital Markets Jll

«La trasformazione da uffici a residenziale rappresenta per gli investitori un’opportunità di valorizzazione degli immobili e, grazie alla consolidata sinergia tra i dipartimenti di Office e Living di Jll, riusciamo a definire opportunità di gestione alternative e strategiche degli immobili».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue