Produzione | Viega

Il sistema di raccordi a pressare Temponox di Viega

Condividi

Il nuovo sistema di raccordi in acciaio inossidabile Temponox per impianti di riscaldamento e raffrescamento a circuito chiuso di Viega consente di prevenire il rischio di corrosione, oltre a essere facile da pressare. Bastano meno di 20 secondi per collegare gli elementi del sistema con gli utensili di pressatura Viega, con un risparmio di tempo fino all’80% rispetto alla tradizionale saldatura.

Viega ha reso disponibile il nuovo sistema di raccordi a pressare di acciaio inossidabile Temponox, progettato per soddisfare i diversi requisiti degli impianti di riscaldamento e raffrescamento a circuito chiuso. Il sistema prevede un ampio assortimento di raccordi e pezzi speciali (acciaio inossidabile 1.4301), nonché il collaudato tubo Viega di acciaio inossidabile 1.4520, nelle dimensioni da 15 a 108 mm.

Viega | Sistema a pressare Temponox.

I nuovi raccordi sono stati sottoposti a rigorosi test presso organismi indipendenti come Tüv Rheinland, che ne hanno certificato l’affidabilità e la resistenza.

L’acciaio inossidabile di alta qualità previene inoltre il rischio di corrosione causato dall’umidità, sia nelle fasi di stoccaggio e trasporto che durante l’installazione e nel successivo esercizio dell’impianto.

Bastano meno di 20 secondi per collegare gli elementi del sistema con gli utensili di pressatura Viega, con un risparmio di tempo fino all’80% rispetto alla tradizionale saldatura. Un vantaggio a cui si aggiunge l’eliminazione del rischio incendio dovuto alla presenza di fiamme libere in cantiere.

Il dispositivo di sicurezza integrato Sc-Contur permette inoltre di riconoscere subito gli eventuali raccordi inavvertitamente non pressati.

I raccordi Temponox sono dotati di o-ring in epdm premontato, che può essere sostituito con l’o-ring Viega di Fkm per installazioni con temperature superiori a 110°C. Tutti i raccordi sono dotati del medesimo profilo di pressatura degli altri sistemi metallici Viega, in modo da renderli idonei ai medesimi utensili agevolando di fatto il lavoro dell’installatore.

Viega | Raccordo Temponox.

Per identificare a colpo d’occhio il nuovo sistema Temponox, i tubi sono caratterizzati da due larghe linee marroni longitudinali, mentre tutti i raccordi a pressare sono marcati in modo univoco: con il simbolo che ne indica la non idoneità per impianti di acqua potabile e un punto color marrone. Inoltre, quattro punzonature sulle estremità dei raccordi a pressare li distinguono chiaramente da quelli del sistema di acciaio inossidabile Sanpress Inox tradizionali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.