Produzione | Saint-Gobain

Saint-Gobain Ecophon AB ha acquisito l’azienda danese Fade Acoustic Ceilings

Condividi

Saint-Gobain Ecophon lancia le soluzioni fonoassorbenti continue Fade che consentono un controllo acustico ottimale in diversi ambienti quali uffici, centri commerciali di grandi dimensioni, spazi per il tempo libero e strutture di accoglienza. Il sistema è stato utilizzato in progetti di fama internazionale, tra cui il Museo del Louvre a Parigi e la prestigiosa sede di Hankook Tire di Norman + Fosters in Corea.

Saint-Gobain Ecophon AB ha acquisito l’azienda danese Fade Acoustic Ceilings, specializzata in sistemi di controsoffitti acustici che offrono un aspetto di finitura monolitico apprezzato da architetti e interior designer.

Ecophon Saint-Gobain | Fade.

L’innovativo sistema di intonaco acustico Fade può essere applicato su qualsiasi superficie, incluse pareti diritte e curve, angoli, cupole ed arco, per soddisfare tutte le esigenze di design.

La superficie straordinariamente liscia è un’aggiunta flessibile ed elegante alla vasta gamma di prodotti ad alte prestazioni a marchio Ecophon. Le nuove soluzioni sono in grado di assorbire i rumori indesiderati e sono pensate per svariate applicazioni, al fine di creare soluzioni acustiche continue, con un valore di Nrc (Noise Reduction Coefficient) fino a 1,0, ideale per pareti e soffitti.

Le sue qualità altamente fonoassorbenti consentono un controllo acustico ottimale in diversi ambienti quali uffici, centri commerciali di grandi dimensioni, spazi per il tempo libero e strutture di accoglienza.

Unendo estetica di alto valore e prestazioni acustiche, il sistema Fade è adatto a un’ampia gamma di sviluppi, e, grazie alla sua flessibilità e all’installazione semplice e rapida, ben si adatta anche in contesti storici di grande valenza architettonica.

Assorbendo le onde sonore, Fade contribuisce a ridurre il tempo di riverberazione, fornendo il massimo livello di assorbimento acustico.

I prodotti possono dirsi a basso impatto ambientale poiché non contegono materiali sintetici, hanno un contenuto di Voc di appena 0,02 g/L, si avvalgono della certificazione French Voc A+ e sono quindi conformi allo standard di riferimento Leed.

Tutti i prodotti hanno inoltre superato il test Astm D3273 per la resistenza alla crescita della muffa sulla superficie dei rivestimenti interni. I sistemi hanno ottenuto infine la certificazione Cradle to Cradle v3.1 Silver Level.

Il sistema è stato utilizzato in progetti di fama internazionale, tra cui il Museo del Louvre a Parigi e la prestigiosa sede di Hankook Tire di Norman + Fosters in Corea.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»