Reekep | Accordo quadro

Regione Toscana: interventi di miglioramento e riqualificazione energetica di immobili e impianti di uso regionale

Condividi

Rekeep ha sottoscritto con la Regione Toscana un accordo quadro relativo alla riqualificazione energetica degli immobili e alla gestione degli impianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Sud-Est e di alcuni immobili di Arpat e Ardsu in varie provincie della Toscana. L’accordo ha una durata di 6 anni e un valore complessivo per i due lotti pari a 91,3 milioni di euro.

Reekep | Accordo quadro con la Regione Toscana.

Rekeep spa, capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management, che, in qualità di capogruppo di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (Rti) con altre società, comunica di aver sottoscritto con la Regione Toscana, in qualità di soggetto aggregatore, un accordo quadro relativo a interventi di miglioramento, riqualificazione ed efficientamento energetico del patrimonio e all’affidamento dei servizi integrati di manutenzione, conduzione e gestione immobili e impianti, oltre ad una serie di servizi accessori, per il Lotto 4 “Area Nord Ovest 2” e del Lotto 7 “Area Sud-Est 3”.

In dettaglio:

  • per il Lotto 4, potranno aderire e utilizzare l’accordo l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (Arpat) per le sedi ubicate nelle province di Livorno, Pisa, Massa-Carrara, Lucca;
  • per il Lotto 7 potranno utilizzare l’accordo l’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (Ardsu) per le sedi ubicate nelle province di Arezzo e Siena e l’Azienda Unità Sanitaria Locale Sud-Est (Ausl sud-est) per le sedi ubicate nella Provincia di Arezzo.

L’ Accordo ha una durata di sei anni, un valore complessivo potenziale per i due lotti pari a 91,3 milioni di euro e s’inquadra nella gara bandita dalla Regione Toscana relativa ai servizi integrati di manutenzione, conduzione e gestione immobili e impianti in uso a Regione Toscana (Giunta e Consiglio Regionale), Agenzie Regionali ed enti dipendenti della Regione Toscana ed enti del Servizio Sanitario Regionale. L’accordo quadro, in particolare, costituisce una procedura di selezione di fornitori della pubblica amministrazione che consente di semplificare, sotto il profilo amministrativo, il processo d’aggiudicazione dei contratti fra una o più stazioni appaltanti ed uno o più operatori economici, prefissando condizioni e clausole relative agli appalti in un arco temporale massimo, con l’indicazione dei prezzi per le attività previste.

Claudio Levorato | Presidente Gruppo Rekeep

Claudio Levorato | Presidente Gruppo Rekeep.

«La sottoscrizione di questo accordo è un’ulteriore dimostrazione della competitività del nostro Gruppo e premia la nostra profonda esperienza nel settore della gestione dell’energia e della manutenzione degli immobili che, unita alla nostra capacità di innovazione, ci rende un partner affidabile della pubblica amministrazione in tutta Italia. Siamo, inoltre, particolarmente soddisfatti di poter continuare a lavorare con le istituzioni della Toscana, dove siamo da tempo una presenza radicata sul territorio».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.