Coima Sgr | Fondo Porta Nuova Bonnet

Stipulato nuovo finanziamento green allineato alla tassonomia europea 

Condividi
Nuovo finanziamento per complessivi euro 137 milioni destinati al Fondo Porta Nuova Bonnet. Si tratta del terzo finanziamento perfezionato da Coima Sgr che integra come fattore caratterizzante l’allineamento alla tassonomia europea delle attività economiche sostenibili.

Coima Sgr in qualità di gestore del fondo immobiliare denominato “Porta Nuova Bonnet” (il “Fondo”) annuncia di aver stipulato un nuovo accordo di finanziamento con Banco Bpm (agente), Bayerische Landesbank, Crédit Agricole e Ing Bank per Euro 137 milioni per il rifinanziamento del complesso immobiliare Corso Como Place detenuto dal Fondo.

Coima Sgr | Corso Como Place

Il complesso, acquisito nel dicembre 2016 e situato nel quartiere di Porta Nuova di Milano, è stato oggetto di una riqualificazione integrale di riuso edilizio prevedendo l’utilizzo di diverse tecnologie di ultima generazione in termini di innovazione e sostenibilità (il complesso ha consumi del 50% inferiori rispetto allo stock milanese), con l’implementazione di un’infrastruttura smart building e l’applicazione di certificazioni internazionali di sostenibilità come Leed e Well e con ampio uso di  fonti energetiche rinnovabili. Corso Como Place è locato a primarie corporate nazionali e internazionali tra cui Accenture, Bending Spoons e Mooney.

Il finanziamento è stato strutturato, con il supporto di Ing Bank in qualità di green advisor, considerando l’allineamento alla tassonomia europea delle attività economiche ambientalmente sostenibili sulla base di quanto approvato dalla Commissione Europea in data 21 aprile 2021, formalmente adottato in data 4 giugno 2021.

Si tratta del terzo finanziamento perfezionato da Coima Sgr che integra come fattore  caratterizzante l’allineamento alla tassonomia europea delle attività economiche sostenibili e ciò è reso possibile dall’alta qualità progettuale e di sostenibilità del portafoglio presente della Società.

Fulvio Di Gilio | Cfo Coima Sgr

Fulvio Di Gilio | Cfo Coima Sgr

«Per Coima Sgr aver perfezionato un ulteriore finanziamento allineato alla tassonomia ambientale europea conferma l’alta qualità dei nostri immobili, la consolidata collaborazione con i principali istituti bancari nazionali e internazionali e la resilienza del mercato immobiliare terziario milanese. Inoltre, Corso Como Place è un esempio di gestione virtuosa e di creazione di valore mediante attività di recupero dell’edificato esistente, con il raggiungimento di standard qualitativi elevati e certificazioni internazionali, e locazione a primarie corporate».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.