Anfit | Bonus barriere architettoniche e bonus 75%

I serramenti esclusi dal Bonus 75%: la replica di Marco Rossi, Anfit

Condividi
Il nuovo decreto Superbonus, dopo aver eliminato lo sconto in fattura e la cessione del credito dall’Ecobonus 50%, adesso esclude i serramenti ed infissi dal Bonus 75%. Pronta la replica di Marco Rossi, Presidente Anfit, in difesa del comparto.

L’Esecutivo licenzia il 28 dicembre il testo del decreto-legge Superbonus, escludendo a sorpresa serramenti ed infissi dal Bonus 75%. L’Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy, nella persona del suo presidente Marco Rossi, si è immediatamente attivata per segnalare a ministri, deputati e senatori la pericolosità di quella che viene definita una decisione scellerata.

Marco Rossi | Presidente Anfit

Marco Rossi | Presidente Anfit

« Il decreto stravolge la pianificazione produttiva e finanziaria del primo semestre del 2024. Tantissime aziende si sono ampliate e hanno fatto investimenti che ora devono ammortizzare e ripagare. Oggi si trovano ad operare senza un contributo importante che sicuramente avrebbe aiutato a raggiungere i budget prefissati per far quadrare i conti».

Chiare ed evidenti le motivazioni a sostegno dell’inclusione del comparto: il Made in Italy merita tutela. Dopo le ingiustificate eliminazioni di sconto in fattura e cessione del credito dall’Ecobonus 50%, un’ulteriore, immotivata stangata che rischia di mettere in serio pericolo la stabilità economica di un intero settore. In ballo posti di lavoro e investimenti di un universo artigianale fatto di qualità, controllo e non da ultimo contributi interamente pagati allo Stato italiano, a differenza di quanto sarà se ci si vedrà costretti a cedere il passo alle produzioni estere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A