Ormai da oltre un decennio Laterlite propone con la linea Centrostorico una gamma di prodotti di nuova generazione per calcestruzzi leggeri, connettori per il consolidamento dei solai, massetti, sottofondi e prodotti complementari pensati per interventi di riqualificazione con sistemi ad alto valore tecnico, nel massimo rispetto degli edifici e del comfort di chi li abita. Oggi l’azienda amplia questo ventaglio di soluzioni con Supergrip Centrostorico, un promotore di adesione universale pronto all’uso per lisciature, massetti, intonaci e rasature in interni ed esterni.

Formulato a base di resine in dispersione acquosa, sabbie silicee selezionate e completamente privo di solventi, Supergrip Centrostorico permette di creare una superficie di aggrappo ruvida e dall’elevata adesione al supporto. Ideale per molteplici impieghi in interni ed esterni, il prodotto risulta particolarmente indicato come promotore d’adesione per migliorare l’aderenza di lisciature e massetti su superfici lisce e inassorbenti quali pavimentazioni ceramiche, marmo, marmette, pietre naturali, metallo, pvc, linoleum, e su superfici assorbenti come fondi in calcestruzzo, anche lisciati a elicottero, e massetti in genere.
È inoltre utilizzabile per migliorare l’adesione di rasature, intonaci a base cemento e calce su supporti in calcestruzzo, blocchi vibrocompressi in calcestruzzo, laterizio, e quando applicato su piastrelle preesistenti favorisce l’aggrappo a colle cementizie per la successiva posa di rivestimenti ceramici.

Come si utilizza Supergrip Centrostorico
Supergrip Centrostorico può essere utilizzato sia su superfici orizzontali che verticali, è facilmente preparabile e consente di ottimizzare le tempistiche di cantiere in quanto permette la posa del massetto sia fresco su fresco che a prodotto indurito, e di rasature e intonaci dopo sole due ore.
Le modalità di impiego sono pratiche e intuitive. Il prodotto è già pronto all’uso e va solo mescolato; la posa può avvenire sia in orizzontale che in verticale con rullo o pennello, oppure utilizzando la speciale lancia a tramoggia per velocizzare l’applicazione su superfici di maggiori dimensioni. Il risultato è una superficie d’aggrappo ruvida che può essere rapidamente ricoperta dagli strati successivi.