Sika. Sostenibilità e comportamento al fuoco: i sistemi impermeabili liquidi

Condividi
(foto Sika)

Sika conferma ancora una volta la sua attenzione alla sostenibilità e alle attuali necessità di protezione al fuoco dall’esterno delle coperture.

Sicurezza dell’ambiente e degli spazi che abitiamo sono, infatti, due temi fondamentali su cui Sika si è concentrata per rafforzare la gamma di membrane liquide impermeabilizzanti Sikalastic, contraddistinti per il loro contributo alla sostenibilità in edilizia, dovuto al ridotto contenuto di Voc (composti organici volatili), e alla loro capacità di soddisfare le esigenze attuali in termini di resistenza al fuoco, secondo il D.M del 30 marzo 2022, conferendo la prestazione BROOF (t2) alle coperture.

Si tratta di sistemi durevoli dedicati all’impermeabilizzazione e/o alla protezione di coperture di fabbricati nuovi ed esistenti, facilmente applicabili a rullo, a pennello o a spruzzo.

(foto Sika)

La gamma di sistemi impermeabili liquidi di Sika

Ecco di seguito le principali caratteristiche di alcuni dei sistemi impermeabili liquidi Sikalastic:

  • Sikalastic-510 Standard IT, membrana liquida impermeabile monocomponente a basso contenuto di VOC e priva di solventi.
  • Sikalastic-520 Fiber IT, membrana liquida impermeabile monocomponente fibrorinforzata a basso contenuto di Voc e priva di solventi con prestazione al fuoco BROOF (t2) secondo Uni En 13501-5, e resistenza alla pedonabilità migliorata.
  • Sikalastic-530 Reflex IT membrana liquida impermeabile monocomponente ad elevata riflettanza solare (SRI 106), a basso contenuto di Voc e priva di solventi con prestazione al fuoco BROOF (t2) secondo Uni En 13501-5.
  • Sikalastic-552 Strong rivestimento bicomponente ad elevata riflettanza solare (Sri 114), a basso contenuto di Voc e privo di solventi. Particolarmente indicato per conferire prestazione al fuoco BROOF (t2) secondo Uni En 13501-5 a coperture esistenti.
  • Sikalastic-612 è una membrana liquida poliuretanica monocomponente per coperture, caratterizzata da rapido indurimento e resistente alla pioggia già immediatamente dopo l’applicazione.
  • Sikalastic Black, è una membrana liquida impermeabilizzante monocomponente a basso contenuto di Voc e priva di solventi. Presenta una eccezionale adesione alla maggior parte dei materiali edili, viene spesso utilizzata per realizzare impermeabilizzazioni tra elementi di varia natura.

Per scoprire nel dettaglio le tecnologie Sikalastic, contatta il tecnico commerciale Sika

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.