Bossong. Gli ancoranti chimici nella riqualificazione degli edifici in zona sismica

Condividi

Il webinar “Gli ancoranti chimici nella riqualificazione degli edifici in zona sismica: normativa, certificazioni, progettazione e casi pratici, che vede Bossong come partner tecnico e avrà luogo il 10 ottobre 2024, è dedicato agli ancoranti post-installati tra l’inquadramento normativo e la qualifica e certificazione degli ancoranti. Durante il webinar verrà approfondito il tema della progettazione dei fissaggi su calcestruzzo secondo le norme En-1992-4 e En-1992-1, e su muratura in accordo al Tr054.

Esplorazione delle tipologie, applicazioni e funzionamento degli ancoranti chimici, e le soluzioni specifiche per applicazioni in campo sismico, saranno arricchiti da casi pratici per un’approfondita comprensione delle tecniche e normative

Con la partecipazione, in qualità di relatori, di Fabio Mutti e Leonardo Marconi, il webinar, moderato da Fabio Sciacca si svilupperà secondo il seguente programma:

  1. Inquadramento normativo degli ancoranti post-installati
  2. Qualifica e certificazione degli ancoranti post installati
  3. Progettazione fissaggi su calcestruzzo in accordo a En-1992-4 e EN1992-1
  4. Progettazione fissaggi su muratura in accordo a TR054
  5. Gli ancoranti chimici: tipologie, applicazioni e funzionamento
  6. Le soluzioni  per applicazioni in campo sismico
  7. Casi pratici

Per l’iscrizione, cliccare QUI

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale