Speciale in cantiere | Risanamento e consolidamento delle murature

Cavatorta. Messa in sicurezza del Padiglione Cattani a Parma

Condividi
Una soluzione, sostenibile economicamente e di facile montaggio, antisfondellamento dei solai in laterocemento esistenti con superfici ammalorate estese

Soltec System, il sistema Cavatorta per la messa in sicurezza di solai soggetti a sfondellamento, è stato di recente impiegato nell’intervento di recupero del Padiglione Cattani dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma a firma dell’ing. Nicola Begarani e realizzato dall’impresa Recoe di Domenico Vulcano.

Il Padiglione Cattani è un edificio costruito nel 1926, nel tempo ha subito vari interventi in termini di ampliamento e sopraelevazione che ne hanno trasformato radicalmente la struttura.

(foto Cavatorta)

La “Missione” Salute indicata nel Pnrr si prefigge di risolvere le criticità che attualmente caratterizzano il Sistema Sanitario Nazionale agendo su più fronti, fra tutti ad esempio le carenze in termini di dotazioni infrastrutturali.

Durante l’ispezione dei solai sono emerse gravi criticità su un’ampia superficie ammalorata che potevano potenzialmente degenerare in un eventuale sfondellamento.

(foto Cavatorta)

Per questo, si è proceduto con la messa in sicurezza dei solai tramite Soltec System Cavatorta, una soluzione sicura e di facile installazione che all’occorrenza può anche essere lasciata a vista, senza ricorrere all’applicazione dell’intonaco. Nel caso specifico, la presenza di impianti in parte preesistenti ha comportato la necessità di controsoffittare le stanze. Soltec System ha dunque permesso di mettere in sicurezza i solai da un eventuale sfondellamento senza l’aggravio di costi dovuti all’applicazione di intonaco.

(foto Cavatorta)

Soltec System è una soluzione resistente e versatile, adatta a diversi scenari di applicazione, facile da applicare. Il sistema antisfondellamento di Cavatorta è costituito da una rete in acciaio zincato o in acciaio Inox e da rondelle in acciaio e in materiale polimerico da accoppiare tra loro. La rondella in materiale polimerico deve essere interposta fra la rete e la rondella in acciaio per evitare rotture premature nelle saldature dei fili della rete e per sfruttare la resistenza a trazione e a taglio di ciascuno di essi.

A supporto dei progettisti l’azienda mette a disposizione la documentazione inerente la campagna sperimentale, gli studi e i fogli di calcolo messi a punto presso l’Università degli Studi di Parma.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.