Speciale in cantiere | Risanamento e consolidamento delle murature

Fischer. Fissaggio di ritegno per muratura a doppia pelle

Condividi
Quale soluzione in caso di pareti in muratura a doppia pelle? Il fissaggio di ritegno meccanico è un sistema efficace di consolidamento di murature faccia a vista esistenti che presentano rischio di instabilità o distacco

fischer offre una gamma ampia e profonda di prodotti e soluzioni anche nell’ambito del risanamento e consolidamento di murature.

fischer VBS 8, in acciaio inossidabile, è il sistema rapido per il ritegno e il consolidamento di pareti in muratura a doppia pelle di scarsa qualità.

(foto fischer)

Il fissaggio fischer VBS 8 è idoneo per la riparazione e consolidamento di pareti in muratura conformemente alla Normativa Europea Armonizzata 845-1:2010 e alla Normativa Tedesca hen Din 1053-1.

Il fissaggio, privo di tensioni di espansione, previene crepe e fessurazioni. Per questo motivo Vbs 8 può essere utilizzato in murature vecchie di scarsa qualità.

(foto fischer)

Vbs 8 risulta essere particolarmente vantaggioso ed economico, grazie al diametro della punta di solo 8 mm, che contiene quantitativo minimo di resina.

L‘installazione è certificata ovunque lungo l’interno giunto, garantendo quindi un altissimo livello di sicurezza.

Il colore grigio della resina, simile al colore del giunto, rende l’applicazione quasi del tutto invisibile.
Vbs 8 è idoneo per muratura faccia vista con o senza intercapedine d’aria per muratura faccia vista con o senza isolamento.

Qual è il funzionamento? Il fissaggio VBS 8 è comprensivo di una rete in plastica perforata ed una barra di diametro 4 mm in acciaio inossidabile A4. Il fissaggio Vbs 8 viene utilizzato con ancorante chimico a iniezione Fis V. L’ancorante viene inserito nel letto di malta del giunto, realizzando così una installazione passante a scomparsa. In caso di supporti semipieni occorre forare solo a rotazione (senza rotopercussione).

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.