Progetto Colore

Cortexa. L’ingresso di Attiva

Condividi
L’ingresso in Cortexa di Attiva, brand del Gruppo Boero, rafforza ulteriormente la posizione di Cortexa come riferimento per il Sistema a Cappotto in Italia

Cortexa cresce ancora con l’ingresso come socio di Attiva, brand del Gruppo Boero, primo gruppo italiano nel settore dei prodotti vernicianti per edilizia, yachting e navale.

Attiva entra a far parte di Cortexa con la qualifica di socio. Da più di cento anni, Attiva offre ai professionisti soluzioni performanti per soddisfare ogni specifica esigenza di pitturazione e di efficientamento termico degli edifici.

I Sistemi Di isolamento termico a cappotto offerti da Attiva sono certificati Eta e conformi ai più elevati standard di efficienza energetica, secondo i rigorosi criteri di qualità di Cortexa. Attiva offre un servizio completo di assistenza tecnica, progettuale e di cantiere in tema di Sistema a Cappotto.

Stefano Deri | Presidente Cortexa

Stefano Deri | Presidente di Cortexa

«Come emerso dal nostro ultimo sondaggio rivolto a 700 progettisti italiani, il Sistema a Cappotto svolge un ruolo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ed efficienza in edilizia previsti dalla direttiva europea “Case Green”, anche in assenza di Superbonus. L’ingresso di Attiva nel nostro progetto associativo, che rappresenta oggi il più elevato numero di attori di livello nazionale e internazionale nell’ambito del Sistema a Cappotto, conferma il ruolo di Cortexa come riferimento per l’eccellenza nel Sistema a Cappotto in Italia».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.