World Capital – Nomisma | Mercato alberghiero

Aumenta il flusso turistico in Italia e gli albergatori puntano all’ammodernamento delle strutture

Condividi
Secondo un’indagine di World Capital e Nomisma, dal titolo «Come sarà il settore alberghiero tra 5 anni?», condotta su un campione significativo di albergatori in Italia, nei prossimi 5 anni i flussi turistici si stimano in aumento anche del +25%. Per questo il settore alberghiero punta all’ammodernamento delle strutture e al potenziamento dei servizi.

Dall’ultima indagine «Come sarà il settore alberghiero tra 5 anni?» svolta da World Capital e Nomisma su un campione significativo di albergatori, è emerso un sentiment comune tutto in positivo, una crescita della richiesta turistica fino al +25% per il 69,20% degli albergatori intervistati.

World Capital – Nomisma | Indagine mercato alberghiero in Italia.

Agli albergatori italiani sono state rivolte delle domande in merito ai flussi turistici, ai fattori chiave di crescita delle loro strutture alberghiere e su quali ambiti di sviluppo puntare per il potenziamento strategico dei loro alberghi: il risultato è positivo e proiettato verso un ammodernamento delle strutture ricettive.

Servizi turistici

Per quanto riguarda invece gli utenti che ricercano o acquistano servizi turistici attraverso dispositivi mobili, è emerso che per il 73,10% la ricerca aumenterà, mentre per il 26,90% crescerà in modo netto. Il sentiment per l’acquisto di servizi turistici, invece, risulta più frammentato: per il 57,70% aumenterà, per il 30,80% aumenterà in maniera netta, per l’11,50% non cambierà.

Turisti europei e asiatici

Dall’indagine è stato possibile, inoltre, dare uno sguardo alla situazione relativa al mercato interno, il cui fatturato, per il 46,20% degli intervistati, sarà composto per il 50% – 75% da turisti italiani, mentre per il 38,50% fino alla metà del proprio fatturato sarà determinato da turisti italiani. Spostandoci sui dati emersi sui mercati esteri, il sentiment degli albergatori per i prossimi 5 anni mostra una spiccata fiducia verso gli arrivi di turisti europei, seguiti poi dagli asiatici, dagli esteuropei e infine dai nord-americani.

Investimenti

Infine, è stato chiesto agli intervistati, qualora avessero a disposizione del denaro da investire, su quali ambiti di sviluppo strategico punterebbero per un miglioramento della propria struttura. È interessante notare che il 57,70% investirebbe sugli arredi e la struttura, il 34,60% punterebbe sulla formazione e le risorse umane della propria struttura, il 26,90% punterebbe su un potenziamento del marketing.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A