In Biblioteca | Nodo Libri

Guido Boni: progetti e architetture 1975 – 2015

Condividi
Il volume tratta dell’impegno profuso dall’arch. italo-svizzero Guido Boni nei territori di Campione d’Italia e a Milano. Evidenziata la scelta dei materiali che privilegiano la tradizione e la manutenibilità del costruito.

Il volume è dedicato all’architetto italo svizzero Guido Boni, che vive nell’enclave di Campione d’Italia. La documentazione del suo intenso interesse per la grafica, la tecnologia, la costruttività e dell’impegno profuso per la promozione dell’arte e dell’architettura, sia nel territorio Campionese, che a Milano, dove Boni diresse, negli anni Ottanta, la rivista Abacus, diviene conseguentemente esempio di buona pratica professionale, di una carriera fatta di molteplici esperienze: progetti, attività redazionale, concorsi.

Le opere, da lui rappresentate sulla carta con precisione e completezza, influenzate dalle pratiche regionalistiche, dall’ordine e dalla pulizia che caratterizza il territorio dell’estremo settentrione d’Italia, in cui egli ha operato (le più interessanti sono state realizzate a Campione, con una scelta di materiali che privilegia la tradizione, la facile manutenibilità, la durabilità: cemento armato a vista, rivestimento di mattoni).

Si distinguono per semplicità compositiva e attenzione alla qualità tecnologica, per la ricerca di uno stile architettonico, che dimostra l’attaccamento agli studi e le frequentazioni dell’autore; laureato al Politecnico di Milano negli anni della contestazione, dei dibattiti,
della “tendenza”.

a cura di Roberto Gamba

Autore Guido Boni
Titolo Progetti e architetture 1975 – 2015
Edizione Nodo Libri (Como), 2019
Pagine 180
Prezzo € 25,00

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.