Formazione | Tour 2019

Tour Anit su efficienza energetica e comfort acustico

Condividi
Le nuove tappe del Tour Anit 2019 che affrontano il tema dell’efficienza energetica e dell’isolamento acustico ripartono da Varese il 24 settembre prossimo e toccheranno 24 città.
Anit | Nuove tappe tour 2019.

Riparte da Varese il Tour Anit 2019 con 24 nuove date in programma.

Il primo semestre di convegni itineranti ha toccato 27 città italiane e ha visto la partecipazione di 2.300 professionisti, prevalentemente ingegneri (46%) che si occupano di progettazione (76%) e direzione lavori (53%).

I settori d’interesse segnalati dalla maggioranza degli intervenuti nei questionari di gradimento forniti dopo ciascun evento, sono l’efficienza energetica e l’acustica dell’involucro edilizio.

I convegni Anit promuovono la corretta informazione su efficienza energetica e comfort acustico degli edifici. Dal primo semestre emerge un indice di gradimento del 96% grazie alla particolare attenzione che Anit riserva ai contenuti tecnici, alla documentazione distribuita e ai relatori.

Sono sponsor dei convegni Anit 2019 le aziende associate Anit: Alpac Boero Brianza Plastica Caparol Celenit Ediltec Fermacell Fibran Finstral Flir Gerflor Isolmant Isosystem Isotex Ivas Knauf L’Isolante Mapei Over-All Poliespanso San Marco Sardategole Serisolar Settef Siniat Soprema Stiferite e Ytong.

Anit | Tour 2019.

La partecipazione è gratuita e sono previsti cfp per gli Ordini e i Collegi professionali – Architetti, Ingegneri, Periti Industriali e Geometri.
Ecco il Programma delle prossime 24 tappe

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.