Speciale Convegno | Edificio Salubre

Qualità della vita nei nuovi modelli abitativi

Condividi
L’opinione di Regina De Albertis (impresa edile Borio Mangiarotti) sulla salubrità dell’aria negli ambienti confinati al convegno l’Edificio Salubre.

Il caso SeiMilano, la città-giardino

«SeiMilano mira a un approccio “place making” – ha detto Regina De Albertis – a una progettazione partecipata e condivisa con l’amministrazione del comune di Milano, i consigli di zona, i comitati territoriali e ai più alti standard internazionali di qualità della vita grazie a partner importanti come Arup, Microsoft e Easydom. La salubrità dell’aria indoor nel nostro progetto di sviluppo immobiliare è garantito anche dal contesto verde e dalla qualità dell’aria autdoor».

Il masterplan firmato dallo Studio Mario Cucinella Architects (MCA) prevede su un’area di circa 300mila mq la realizzazione di una nuova polarità urbana, una “città-giardino” con oltre mille residenze tra libere e convenzionate, 30mila mq di uffici e 10mila mq di funzioni commerciali, immersa in un nuovo grande parco disegnato dallo Studio Michel Desvigne Paysagiste (MDP).

Qui per approfondire

Sponsor e partner 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.