Produzione | Niederstätter

Niederstätter premiata al Best Performance Award 2019

Condividi
La terza edizione del premio Best Performance Award 2019, organizzato dalla School of Managment della Bocconi di Milano, ha visto oltre 500 partecipanti scelti tra le eccellenze delle imprese italiane.  Tra i 63 finalisti anche Niederstätter. L’ iniziativa vuol premiare le migliori aziende che creano valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale, operando in modo sostenibile. 

Il Best Performance Award 2019 è organizzato dalla Sda Bocconi School of Management insieme alla J.P. Morgan Private Bank, la Pwc, la Refinitiv e il Gruppo 24 Ore e rappresenta l’eccellenza delle imprese italiane.

Il Premio Best Performance 2019 è giunto alla terza edizione: la finalità dell’iniziativa è premiare le migliori aziende che creano valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale, operando in modo complessivamente sostenibile.

La selezione

Hanno partecipato più di 500mila imprese delle quali sono stati studiati scrupolosamente i bilanci aziendali per individuare l’assoluta eccellenza tra le tante realtà aziendali italiane.
La commissione dell’Award, presieduta sia da tecnici affermati e scienziati, si è trovata difronte a una visione strategica delle imprese italiane davvero sorprendente e creativa.

La scelta dei finalisti è caduta su quelle imprese capaci di coniugare l’organizzazione di persone, innovazione e tecnologia. Fondamentale è senz’altro l’eccellenza economica–finanziaria, ma non solo, l’eccellenza durante l’analisi veniva individuata soprattutto nella sostenibilità aziendale nei rapporti con i dipendenti, i clienti e l’ambiente.Tra i 63 finalisti provenienti da tutta la penisola c’era anche Niederstätter.

Maria e Daniela Niederstätter alla serata di consegna dei premi alle aziende vincitrici.

Daniela e Maria Niederstätter | Management Niederstätter

«Siamo onorati di aver partecipato all’evento delle premiazioni del Best Performance Award, ma soprattutto siamo sempre più convinti e fiduciosi che la strada imprenditoriale intrapresa sia quella giusta. Per noi è stata un’esperienza stimolante che ci ha fornito preziose occasioni di confronto con altre eccellenze del panorama italiano. Siamo tornati a casa con tante nuove idee e la convinzione che il percorso di crescita è solido per la nostra azienda, per i nostri dipendenti e i nostri clienti, senza dimenticare la sostenibilità nel suo insieme».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.