Città | Edifici

Invimit e Geometri per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico

Condividi
Invimit e Consiglio Nazionale Geometri hanno ridefinito l’accordo per la valorizzazione degli immobili pubblici rivedendo sia l’aspetto della due diligence immobiliare sia quello dell’efficientamento energetico, tenendo conto della riforma del Codice dell’amministrazione digitale (Cad) e la riorganizzazione dell’informatizzazione della pa.

Invimit, società partecipata al 100% dal MEF, con 1,6 mld di euro di asset in gestione, consolida il ruolo di cerniera fra pubblico e privato per una rapida realizzazione della valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato.

Un valore, quest’ultimo, stimato in circa 285 miliardi di euro per un totale complessivo di 340 milioni di metri quadri, in base all’ultimo Rapporto sui beni immobili detenuti dalle amministrazioni pubbliche.

Al centro dell’accordo tra Invimit e Consiglio nazionale Geometri, un sistema di azioni volte a rilanciare l’attività istituzionale di Invimit Sgr, mobilitando le specifiche professionalità dei Geometri che si occuperanno della due diligence immobiliare, dell’intervento di efficientamento energetico volto a ridurre l’impatto ambientale, con particolare riferimento alla gestione integrata di complessi condominiali che richiedono una formazione settoriale avanzata.

In questo quadro d’insieme diviene fondamentale il ruolo svolto dalla Cassa Geometri. L’ente di previdenza e assistenza della categoria – tramite l’istituzione di uno strumento denominato Fondo Rotativo – metterà a disposizione lo stanziamento dell’importo di 3 milioni di euro, al fine di consentire l’anticipazione del pagamento, o la tempestiva liquidazione delle fatture del Geometra libero professionista. Ciò relativamente agli incarichi affidati a questi, a seguito di convenzioni stipulate con le pubbliche amministrazioni da CNGeGL, Cassa Geometri e Collegi territoriali.

Le designazioni dei professionisti con abilità coerenti alle richieste saranno svolte da parte di CNGeGL con criteri di trasparenza e secondo principi di rotazione, in base alla localizzazione dei beni immobili oggetto delle prestazioni.

Invimit Sgr affiderà l’incarico, a sua volta, nel rispetto delle procedure e normative ad essa applicabili. La collaborazione sarà resa pienamente operativa nel corso del mese di Novembre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.