Alice Ceramica. Materia, memoria e trasformazione

Condividi
(foto Alice Ceramica)

La ceramica è materia, memoria e trasformazione. Idilla or (The Eternal Echo of Clay) di Alice Ceramica racconta la ceramica non solo come prodotto, ma come testimone di un sapere antico che risuona nel presente.

(foto Alice Ceramica)

La ceramica si trasforma

Come le pietre di un’antica arena, che resistono al tempo e raccontano storie di civiltà passate, la ceramica si fa testimone di un’eredità che si rinnova, trovando nuove forme ed espressioni senza mai perdere il legame con la sua origine.

(foto Alice Ceramica)

La ceramica, radicata nella sua terra d’origine, si apre a nuovi orizzonti, portando con sé il valore della tradizione reinterpretata in chiave contemporanea. Il processo di lavorazione la vede nascere, evolversi e prendere una nuova identità, senza mai dimenticare la sua storia.

(foto Alice Ceramica)

Ospitato nello showroom di Alice Ceramica, in via Marsala 2 a Milano, questo allestimento curato da Studio A-ro celebra Idilla, la nuova collezione disegnata da Manuel Di Giacobbe, dove la materia prende forma in un dialogo tra artigianato e industria, tra natura e design.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Unicmi. Rapporto sulle costruzioni metalliche 2025

Unicmi pubblica il rapporto annuale sulle costruzioni metalliche 2025: mercato in crescita del +11,2% nel 2025 e previsioni positive per il 2026. Investimenti pubblici in infrastrutture e domanda privata nel terziario trainano il settore.