San Marco. Due nuove idropitture per dire addio alla muffa

Condividi
(foto San Marco)

Le tecniche costruttive moderne, pur avendo rivoluzionato l’edilizia con sistemi di isolamento all’avanguardia e riducendo i consumi energetici, hanno portato a un effetto collaterale: la limitazione del ricambio d’aria negli ambienti interni. Questo problema si acuisce nei mesi precedenti la bella stagione, quando gli ambienti rimangono chiusi più a lungo. La minore ventilazione naturale favorisce l’aumento dell’umidità, la formazione di condensa e, di conseguenza, la comparsa di muffa.

Per contrastare questo fenomeno senza rinunciare a risultati estetici impeccabili, San Marco ha ampliato la sua linea di prodotti igienizzanti e antimuffa con Combat 9000 e Combat 1000. Combat 9000 permette di personalizzare le superfici con tinte accattivanti, mentre Combat 1000 rende gli ambienti domestici più salubri e confortevoli grazie alla sua elevata traspirabilità.

I due nuovi prodotti igienizzanti San Marco

(foto San Marco)

Una novità importante è l’idropittura superlavabile Combat 9000, unica nella gamma Combat, che può essere declinata anche nelle tinte più intense, conferendo carattere a ogni stanza. La sua formulazione a base di resina etilenica, a basso odore e voc, offre diversi vantaggi, tra cui un’ottima copertura e una resistenza superiore all’abrasione a umido.

Per gli ambienti più esposti al rischio di proliferazione di muffa, come bagni e cantine, la soluzione ideale è Combat 1000: questa idropittura traspirante, a basso contenuto di composti organici volatili, protegge il film secco dalla formazione delle spore, garantendo al contempo un’alta resa. Si distingue inoltre per l’elevata opacità e l’ottimale punto di bianco, permettendo di realizzare finiture uniformi dall’ottimo impatto estetico. Entrambe le proposte sono state testate secondo la norma Uni En 15457, che stabilisce i metodi per verificare la resistenza di pitture e vernici alla comparsa di funghi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A