Hörmann. Sostenibilità e sicurezza

Condividi
(foto Hörmann)

Il centro logistico Mach2, realizzato da Four Parx ad Amburgo, rappresenta una novità assoluta in Europa grazie alla sua struttura a due piani. Questo progetto all’avanguardia combina tecnologie logistiche avanzate con un forte impegno per la sostenibilità ambientale.

Con una superficie di circa 100.000 m², Mach2 sorge nel porto di Wilhelmsburg, su un’isola nel delta dell’Elba. La progettazione e la supervisione dei lavori sono state curate da Gse Deutschland, che ha affrontato con successo le sfide tecniche legate alla distribuzione delle attività logistiche su due livelli.

L’importanza della sostenibilità energetica

(foto Hörmann)

La scelta dei prodotti Hörmann è stata orientata anche da considerazioni sulla sostenibilità energetica. I portoni sezionali SPU F42 sono infatti composti da lamelle in acciaio a doppia parete riempite con schiuma poliuretanica (spessore 42 mm), per un isolamento termico ottimale. Queste chiusure sono in più dotate di protezione antischiacciamento delle dita e di oblò Duratec, ad alta resistenza ai graffi, in grado di garantire l’illuminazione naturale dell’area interna

(foto Hörmann)

I 50 Spu F42 al piano terreno sono stati abbinati alle pedane di carico Hörmann Htl 2, caratterizzate da una guida uniforme e affidabile, mentre i 50 portoni al piano superiore sono equipaggiati con le pedane Hörmann Hrt.

Anche i portali isotermici Hörmann Ddf restituiscono interessanti prestazioni termiche e di sicurezza, grazie ai teloni particolarmente resistenti allo strappo, impostati su cuscini laterali imbottiti di schiuma che prevengono i danni da impatto, nel caso l’autotreno sia agganciato in modo impreciso.

L’insieme delle soluzioni Hörmann è stato personalizzato per assorbire eventuali spostamenti strutturali fino a 3 cm in tutte le direzioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.