Ipm. Pavimentazioni continue outdoor per lo smart district a Bergamo

Condividi
(foto Ipm)

Nato dalla visione del Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli, fondatore di Gewiss, ChorusLife è un progetto di rigenerazione urbana senza precedenti che ha trasformato l’ex area industriale Ote di Bergamo in un nuovo polo di sviluppo. Con un’estensione di 150.000 metri quadrati, il progetto ha generato un significativo impatto economico sul territorio e creato nuovi posti di lavoro.

(foto Ipm)

Realizzato dal Gruppo Polifin, attraverso le sue controllate Costim (Impresa Percassi, Gualini ed Elmet) e Gewiss, su progetto di Joseph di Pasquale – JDP Architects, ChorusLife ha aperto le sue porte alla città nel novembre 2024. Il progetto si distingue per il suo approccio innovativo e replicabile, proponendosi come modello di rigenerazione urbana sostenibile.

ChorusLife non è solo un intervento edilizio, ma un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile, facilmente esportabile in altre città. La riqualificazione dell’area abbandonata ha permesso di restituire alla comunità nuovi spazi dedicati a cultura, sport, benessere e residenze.

Un sistema di pavimentazione outdoor eco-friendly

(foto Ipm)

In linea con la filosofia di sostenibilità e innovazione di ChorusLife, Ipm Italia, azienda operativa nella produzione e posa di pavimentazioni continue in resina, calcestruzzo e graniglia naturale, ha realizzato tutte le pavimentazioni esterne utilizzando Ipm GeoDrena. Questo sistema drenante eco-friendly, progettato e prodotto nei laboratori di Ricerca e Sviluppo di IPM Italia, garantisce alte performance ambientali e funzionalità.

(foto Ipm)

Ipm Italia ha inoltre fornito e posato il massetto, realizzato con Ipm GeoCem, in versione non drenante, un sistema caratterizzato da una matrice cementizia arricchita da un’alta percentuale di resina. Oltre alla pavimentazione delle due piazze, IPM Italia ha installato giunti tagliafuoco e giunti strutturali impermeabili, garantendo sicurezza e performance elevate.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.