Pininfarina. La nuova collezione modulare

Condividi
(foto Pininfarina)

Da oltre un decennio, la collezione Segno di Reflex, nata dalla collaborazione con Pininfarina, ha innovato l’arredamento con un design distintivo applicato a diversi elementi, dai divani alle librerie.

Un nuovo concetto di spazio living

(foto Pininfarina)

Oggi, si apre un nuovo capitolo nella storica collaborazione tra i due marchi, ponendo al centro modularità e personalizzazione per ogni ambiente, interno o esterno. Orizzonte porta il design firmato Pininfarina in qualsiasi spazio, grazie a un divano componibile che offre un’ampia varietà di moduli e accessori.

(foto Pininfarina)

Il tratto distintivo di ogni pezzo è una linea orizzontale che separa visivamente la parte superiore dalla base. Questo elemento non è solo un richiamo stilistico, ma introduce una funzionalità inedita: il taglio laterale permette l’inserimento di inserti in legno, trasformandosi in pratici tavolini laterali o di raccordo tra i moduli, ampliando le opzioni di personalizzazione.

(foto Pininfarina)

Ma la vera rivoluzione sta nella flessibilità: gli schienali si regolano manualmente, semplicemente spingendoli o tirandoli, senza compromettere il comfort e la struttura del divano.

La modularità di Orizzonte si estende oltre il divano: il tavolo riprende il medesimo tratto distintivo, separando visivamente la base dal piano in vetro. Qui la modularità si esprime attraverso un sistema di gambe componibili, ideato per adattarsi a diverse dimensioni e forme, incluse configurazioni circolari.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.