Master, impresa virtuosa per l’ambiente

Condividi

Avviare un’attività di analisi della filiera produttiva e ridurre l’impatto ambientale dei prodotti nel settore degli accessori per serramenti. È questo l’obiettivo alla base dell’accordo volontario siglato fra Corrado Clini, direttore generale della direzione per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia del Ministero dell’ambiente, e Maria Luigia Lacatena, amministratore unico della Master di Conversano, azienda che produce accessori per serramenti. Il progetto è finalizzato alla valutazione dell’impatto sul clima lungo il ciclo di vita dei più rappresentativi prodotti dell’azienda per calcolare la “carbon footprint” degli stessi, cioè l’ammontare totale dei gas a effetto serra emessi, con l’obiettivo di ridurlo.

Nell’ambito della collaborazione si valuteranno tutte le possibili misure di riduzione e di compensazione dell’impronta di carbonio; in particolare, entro i primi mesi del 2014, saranno proposti al Ministero i risultati della valutazione e gli interventi più sostenibili ed efficienti per migliorare i processi produttivi e ridurre le emissioni, dall’utilizzo di tecnologie a più basso impatto ambientale a best practice nella scelta dei fornitori.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mollo Noleggio. Azienda noleggio piattaforme dell’anno

Il premio Italplatform Award 2025 consegnato a Mollo Noleggio in qualità di “Azienda noleggio piattaforme dell’anno”. Si conferma punto di riferimento nel settore noleggio professionale di piattaforme e mezzi da cantiere

Röfix. L’intonaco assume il ruolo di elemento espressivo

Le facciate realizzate con intonaco Röfix SiSi-Putz 6 mm e finiture Kreativ hanno permesso allo studio Noa di conferire alla costruzione il carattere distintivo desiderato: un edificio che bene si integra nel centro cittadino di Bolzano

Torggler. 160 anni di futuro

Torggler compie 160 anni di storia, innovazione e sostenibilità. Dalla tradizione di Merano a un network europeo, l’azienda continua a crescere con prodotti all’avanguardia come Ultimate, la soluzione per fughe e stuccature ad alte prestazioni