SIAward 2016. L’introduzione di Ivo A. Nardella

Condividi

«Con la Federcomated abbiamo avviato una solida collaborazione già molti anni fa. Una collaborazione che ci ha consentito di cambiare quella che una volta veniva definita “rivendita” e che oggi è un negozio in cui anche l’utente finale deve poter scegliere all’interno di un enorme ventaglio di prodotti e sistemi per realizzare la sua casa. La rivista racconta di questi prodotti e delle loro applicazioni, ma racconta anche i casi di eccellenza di distributori e di aziende produttrici, aziende che ringrazio perché hanno reso possibile 36 anni di pubblicazione  e che hanno contribuito all’organizzazione di questo evento.ivo-a-nardella-e-platea

L’idea di questo premio culturale nasce dalla consapevolezza che in questo settore siamo cresciuti come sono cresciute le imprese che in esso operano. Dobbiamo premiare il raggiungimento di particolari obiettivi e raggiungere l’eccellenza è un obiettivo importante. Tante le aziende che si sono evolute la cui candidatura all’award ha reso complesso il lavoro della giuria che ha dovuto scegliere l’eccellenza tre le eccellenze.ivo-a-nardella

Non me ne vogliano quindi coloro che in questa edizione non sono rientrati nella rosa dei premiati. Avranno senz’altro l’opportunità di farlo nei prossimi anni, quindi è una sfida anche per voi e per i vostri colleghi, è una sfida anche per le aziende che devono aiutare i distributori a presentare i prodotti in modo da coinvolgere un numero sempre maggiore di clienti». Ivo A. Nardella, direttore generale di Tecniche Nuove

Leggi anche

Il saluto di Giuseppe Freri

La presentazione di Francesca Malerba

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.