Dry float therapy, crioterapia e una nuova Spa da scoprire nel cuore delle montagne: Palace Merano si è affidato alla consulenza dell’azienda Starpool per rinnovare le proprie proposte.
Palace Merano, il primo Medical Spa in Italia
Anima profondamente asburgica, stile neoclassico, candidi marmi e raffinati stucchi immersi in rigogliosi giardini in fiore, e – a dispetto delle Alpi – un piacevole clima mediterraneo.

Palace Merano, prima Medical Spa in Italia che, oltre 20 anni fa, ha ideato il Metodo Revital, inaugura questa stagione all’insegna del rinnovamento. L’ultima novità nel percorso di rigenerazione proposto dal Palace Merano è l’adozione delle soluzioni più innovative di Starpool, eccellenza della Val di Fiemme che da cinquant’anni sviluppa soluzioni per la salute e il benessere psicofisico delle persone. Un connubio perfetto tra il Metodo Starpool, validato dalla ricerca scientifica, che si basa sull’alternanza tra calore, acqua e riposo e il Metodo Revital sviluppato dal centro altoatesino, che fonde medicina funzionale, allopatica ed energetica a scopo preventivo, e principi della medicina tradizionale cinese.
Palace Merano, unica realtà italiana premiata da Condé Nast Traveller con il “Master Mot” ai Wellness & Spa Awards 2025 e riconosciuta da The Luxury Spa Edit come “Best Global Spa Hotel”, si afferma come riferimento internazionale per chi desidera un’esperienza olistica e medicale di alto livello.
Starpool per la rigenerazione fisica e mentale
Tra le novità, spiccano i prodotti Starpool dedicati alla rigenerazione fisica e mentale: una social spa rinnovata, un’area spa dedicata a sole donne e un Recovery Lab con Zerobody Dry Float e Zerobody Cryo, espressioni di innovazione tecnologica al servizio del benessere rigenerativo.

Palace Merano è un centro d’eccellenza per il benessere e la salute, che integra il rinomato Centro Revital con una Spa all’avanguardia, un’area medica altamente specializzata e un nuovo spazio dedicato allo sport. La Spa, recentemente rinnovata, offre trattamenti personalizzati con tecnologie avanzate e prodotti naturali, oltre a una vasta gamma di servizi come piscine interne ed esterne, saune, hammam, fitness con vista sul parco e attività con personal trainer. Il Centro Medico ospita un’équipe medica multidisciplinare e propone check-up completi, terapie naturali e trattamenti estetici avanzati in un approccio preventivo e integrato. Con la riapertura del 2025, Palace Merano ha introdotto anche lo Sport Recovery Lab, un’area innovativa pensata per sportivi e il recupero post-infortunio, rafforzando così la sua proposta orientata al benessere completo della persona.
Stefano Plotegher | Ceo Palace Merano
«La collaborazione con Starpool rappresenta un nuovo passo nel percorso evolutivo di Palace Merano. Abbiamo scelto di affidarci a un partner italiano che, come noi, coniuga tecnologia e benessere con una profonda attenzione al territorio e alla sostenibilità. Starpool condivide la nostra visione: innovare nel rispetto della tradizione e creare esperienze che mettano davvero la persona al centro. È un incontro naturale tra due realtà che fanno dell’eccellenza il proprio punto di partenza».

Grazie all’approccio dei designer Starpool insieme allo studio di architettura Cipiuelle Architecture & Interior Design, ogni prodotto è stato selezionato per integrarsi armoniosamente con la visione di Palace Merano. La cura per i dettagli, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica sono i pilastri di una collaborazione che mira a far vivere ogni giorno l’esperienza del wellness più autentico.
Architetti Cipiuelle Architecture & Interior Design
«Il nuovo progetto per lo spazio spa si ispira ai concetti di benessere naturale e alla integrazione dell’uomo con l’ambiente naturale circostante.
Il design è volto a creare un ambiente che favorisca il rilassamento e la riconnessione con la natura sfruttando l’armonia dei materiali e dei colori. Le saune e il bagno di vapore sono progettati per offrire un’esperienza di purificazione e rilassamento profondo in cui l’ambiente regala un senso di rifugio sicuro e allo stesso tempo rigenerante».

Starpool: prodotti per il Palace Merano
All’interno dell’esclusiva oasi benessere, la prima wet area accoglie gli ospiti in un ambiente raffinato e progettato per offrire un’esperienza di puro relax. Qui, i prodotti Starpool si fondono armoniosamente, creando un perfetto equilibrio tra innovazione e benessere. La sauna finlandese e la soft sauna della linea Classic Collection Starpool e il bagno mediterraneo e il bagno di vapore della linea Sweet Collection uniscono estetica e funzionalità, dando vita a un percorso sensoriale unico.
Classic Soft Sauna, con il suo rivestimento in toulipier termotrattato dal caratteristico tono scuro, crea un’atmosfera calda e avvolgente. La protezione in Ecostone Bronze e l’illuminazione Led dimmerabile integrata sotto la panca aggiungono un tocco di eleganza e funzionalità. La sauna finlandese dal design contemporaneo si distingue per le eleganti superfici in legno scuro e i raffinati dettagli in vetro bronzato.
Al suo interno, è possibile vivere l’esperienza dell’Aufguss, l’antico rituale saunistico nordico che coinvolge tutti i sensi e che sta conquistando un numero crescente di appassionati anche in Italia.
Il bagno di vapore Sweet Steam Pro in ecostone bronze esalta l’esperienza sensoriale attraverso design e tecnologia: il corpo si abbandona a una nube rigenerante, mentre l’ambiente – rivestito in lastre uniche di gres porcellanato bronze – trasmette una sensazione di solidità e armonia.

Sweet Mediterranean Pro in ecostone bronze reinterpreta il laconicum romano nella sua forma più evocativa. Qui, il corpo si rilassa mentre le pareti in gres porcellanato irradiano calore profondo. Ogni cinque minuti, una scenografia multisensoriale trasforma l’ambiente: la luce si tinge di rosso, mentre una nebbiolina aromatica alla lavanda si sprigiona a contatto con le pietre calde, creando una nube fragrante che rigenera e distende.
Dopo il bagno di calore il percorso benessere prosegue secondo il naturale percorso del metodo Starpool, un sistema fondato sull’alternanza di tre elementi fondamentali: calore, acqua e riposo. Shower One con il suo ampio getto di acqua fredda, la pioggia fredda con luce verde e aroma di limone, la nebbia fredda nebulizzata con luce blu e profumo di menta ghiacciata, fino alla combinazione intensa della lama cervicale per una sferzata di energia e il temporale freddo, con giochi di luce ed essenza rigenerante al pino silvestre.
La seconda wet area è uno spazio esclusivo riservato alle ospiti, dove il benessere si trasforma in un’esperienza più intima ed elegante e dove i prodotti di Sweet Collection si integrano armoniosamente nell’ambiente. Il bagno di vapore Sweet Steam Pro con superfici in eco stone grigio, unite alla parete in vetro temperato, creano un’atmosfera morbida e sofisticata.
Anche il bagno mediterraneo riprende il design del bagno di vapore grazie alle superfici in eco stone grigio e dalla luce soffusa creata dalle barre Led dimmerabili integrate. La parete in cristallo temperato e le panche sospese di colore nero completano l’ambiente, creando uno spazio elegante e perfettamente armonizzato con le esigenze del corpo e della mente.
All’interno del percorso Wellness, la fase di reazione fredda: Shower One con nebbia fredda; pioggia fredda, cascata di ghiaccio, che amplifica il contrasto termico e risveglia profondamente l’organismo.
A sigillare i benefici del rituale Wellness il riposo. Un momento indispensabile affinché tutti gli effetti dei trattamenti possano pienamente prodursi e manifestarsi, grazie alle sedute della collezione Daybed, ergonomiche e dalla linea minimalista e pura. Ad integrare questa fase, Wellness Coach Personal, la guida virtuale dotata di cuffie offre un sistema interattivo basato su contenuti di Brain Training sviluppati in collaborazione con esperti della ricerca e dello sport, questo programma trasforma i momenti di riposo in esperienze di rigenerazione psico-fisica, adattandosi anche a spazi limitati e a pochi minuti disponibili.
Palace Merano ha scelto di affidarsi a Starpool non solo per la bellezza e per il design dei suoi prodotti, ma anche per l’innovazione e la ricerca scientifica che ogni giorno l’azienda Fiemmese applica nella creazione delle sue tecnologie volte al benessere. Soluzioni Wellness che mirano alla rigenerazione mentale e fisica, al miglioramento della capacità di gestione dello stress e al rafforzamento del sistema immunitario.
Ed è proprio con questi presupposti che Palace Merano ha introdotto, nell’area performance della struttura, una formula dedicata al recupero fisico e mentale: il format Recovery Station di Starpool. Studiato e progettato secondo le linee guida del Scientific Research Department dell’azienda fiemmese, sfrutta la risposta fisiologica dell’organismo alla terapia del freddo e al galleggiamento asciutto.
Zerobody Dry Float offre l’esperienza del galleggiamento in assenza di gravità: il corpo si adagia su 400 litri d’acqua calda, rimanendo asciutto, leggero e sospeso, in un ambiente che stimola il rilascio delle tensioni e attiva i processi di recupero psico-fisico. In questo stato, il cervello riconosce l’assenza di peso come un segnale di sicurezza e rilassamento profondo. A completare il viaggio dedicato al recupero fisico e mentale, Zerobody Cryo propone un approccio innovativo e accessibile alla terapia del freddo. Grazie a una membrana brevettata, il corpo viene avvolto e raffreddato senza entrare in contatto diretto con l’acqua, ottenendo tutti i benefici della crioterapia: attivazione metabolica, recupero muscolare, stimolazione del sistema immunitario.

Starpool: smart technology
Starpool da sempre crede nel valore del rispetto ambientale sviluppando prodotti sostenibili e sistemi tecnologicamente performanti.
All’interno del Palace Merano, Starpool ha installato sistemi per un utilizzo più sostenibile e il monitoraggio della spa: il software Green Pack, riduce i consumi del 20% attraverso sensori che regolano vapore, calore e umidità, Eco Spa Technology, offre una gestione centralizzata e in tempo reale delle attrezzature spa e infine sim 4.0, che consente la gestione da remoto tramite dispositivi personali e fornisce dati e grafici utili al monitoraggio.