Fakro. Luce zenitale e tecnologia d’avanguardia

Condividi
Fakro
(foto di Fakro)

Nell’architettura contemporanea, la luce naturale assume un ruolo centrale, trasformandosi in elemento creativo capace di scolpire volumi, modellare superfici e generare atmosfere suggestive.

In particolare, la luce zenitale – proveniente dall’alto – rappresenta una delle forme più pure e coinvolgenti di illuminazione, perfetta per ambienti contemplativi o dinamici.

In risposta a questa tendenza, Fakro ha sviluppato il modello F per tetti piatti: un serramento innovativo che coniuga estetica essenziale, alte prestazioni tecniche e versatilità d’uso.

Fakro
(foto di Fakro)

Il nuovo modello di finestra da tetto Fakro

Progettata per edifici in cui non è possibile inserire infissi verticali, la finestra F di Fakro garantisce luce e ventilazione naturale ottimizzando al contempo l’isolamento termico e acustico.

Il telaio del serramento, realizzato con profili multicamera in pvc riempiti con materiale termoisolante, garantisce massima resistenza agli agenti atmosferici, basso assorbimento di umidità e versatilità applicativa.

Il doppio vetrocamera DU6 con vetro esterno temperato, vetro centrale e vetro interno antieffrazione è il cuore tecnologico della finestra, con un sistema di incollaggio che aumenta durata e bellezza. Il modello F raggiunge un valore U di 0,70 W/m²K (fino a 0,64 con triplo vetrocamera DU8), rendendolo ideale per edifici passivi. Installabile anche su giardini pensili, disponibile in diverse versioni (non apribile, apertura manuale, elettrica Z-Wave o Solar con sensore pioggia), e in molteplici finiture e dimensioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.