Assimpredil Ance. Giovanni Deleo è il nuovo presidente

Condividi
Cambiamento ai vertici per l’associazione delle imprese edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Innovazione, sostenibilità e partecipazione al centro del nuovo corso
Giovanni Deleo, seduto al centro, e la sua squadra (foto Assimpredil Ance)

L’Assemblea di Assimpredil Ance ha eletto Giovanni Deleo nuovo presidente dell’associazione per il quadriennio 2025-2029. Succede a Regina De Albertis, che ha concluso il suo mandato avviato nel 2021. Deleo, 57 anni, ingegnere e alla guida della Deleo Srl – storica impresa con oltre mezzo secolo di attività – porta con sé un’esperienza pluriennale in seno ad Assimpredil, dove ha già ricoperto il ruolo di vicepresidente con delega alla tecnologia e innovazione, oltre ad aver coordinato il gruppo di lavoro sul Bim in Ance.

Nel suo primo discorso da presidente, Deleo ha espresso entusiasmo e senso di responsabilità: «Assumo questo incarico consapevole del valore che l’associazione rappresenta per centinaia di imprese attive in uno dei territori più vitali e complessi d’Europa. Il nostro compito sarà valorizzare il patrimonio imprenditoriale con pragmatismo, dialogo e visione».

Una nuova agenda per un settore in trasformazione

Il mandato di Deleo si apre sotto il segno dell’innovazione e della sostenibilità. Il neopresidente ha ribadito l’importanza di una transizione tecnologica accessibile anche alle imprese di piccole dimensioni, con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e sostenere progetti concreti come il “Cantiere Impatto Sostenibile”. Centrale anche il tema della rappresentanza, con l’intento di rafforzare la voce del settore a tutti i livelli istituzionali, in raccordo con Ance Lombardia e Ance Nazionale.

Il nuovo corso di Assimpredil Ance punta, inoltre, a rafforzare la competitività delle imprese attraverso sei direttrici strategiche: analisi di mercato, digitalizzazione, partecipazione associativa, rappresentanza politica, formazione tecnica e aggiornamento continuo, oltre a un rinnovato impegno verso trasparenza e legalità. «Vogliamo costruire insieme un’Associazione più autorevole, capace di interpretare i cambiamenti e sostenere le imprese in ogni sfida», ha concluso Deleo.

Nella nuova squadra ci saranno anche i quattro coordinatori dei Consigli di Consigli di Zona: Luca Asti Zona città di Milano, Alessandro Busatto Zona Monza e Brianza, Matteo Gornati Zona città metropolitana, Nicola Sverzellati Zona Lodi. Avranno il compito di assicurare all’Associazione il presidio dell’area metropolitana di Milano e delle province di Lodi e Monza Brianza, un territorio vasto che presenta differenze e peculiarità e richiede un dialogo capillare con le Istituzioni e gli stakeholder. Eletto anche Roberto Baessato, coordinatore della Consulta delle imprese specializzate del settore delle Costruzioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale