Ingegneria Sismica Italiana

Isi. Nuova governance e rinnovata visione per la sicurezza sismica in Italia

Condividi
(foto Isi)

Isi Ingegneria Sismica Italiana annuncia importanti novità che confermano il proprio ruolo di riferimento nella promozione della sicurezza sismica e dello sviluppo scientifico del settore. Due eventi distinti, ma profondamente legati da una visione comune orientata all’innovazione, alla cultura della prevenzione e al rafforzamento delle sinergie tra mondo accademico, professionale e industriale, segnano questo periodo di rinnovamento e crescita per l’Associazione.

Il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-28

Lo scorso 29 maggio, in occasione dell’Assemblea Ordinaria degli Associati a Bologna, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà Isi per il triennio 2025–2028. Alla Presidenza è stato nominato l’ingegnere Gabriele Miceli, già attivo nel settore e profondamente impegnato nello sviluppo della cultura della sicurezza. Accanto a lui, un team di 15 membri, in gran parte riconfermati, cui si sono aggiunte nuove professionalità di rilievo. Tra le principali cariche, l’ing. Luca Zordan è stato nominato Vicepresidente, il dott. Marco Manganello Tesoriere, e l’ing. Davide Torsani Segretario Generale. Un gruppo ampliato rispetto al precedente, a testimonianza della crescita dell’Associazione e della volontà di rappresentare al meglio la varietà del comparto delle costruzioni e della tecnologia antisismica.

Il nuovo Presidente ha espresso, nel suo primo intervento ufficiale, un chiaro impegno nel proseguire il lavoro svolto sinora e nel rafforzare il dialogo con tutti gli stakeholder del settore, con l’obiettivo di promuovere una visione condivisa e orientata alla crescita. L’Associazione, nel triennio 2022–2025, ha infatti registrato un incremento dell’86% nel numero di associati sostenitori, consolidato il proprio Comitato Scientifico – oggi composto da 36 professori e ricercatori di 27 università e centri di ricerca – e promosso numerose attività, tra cui sette gruppi di lavoro, ventisei eventi formativi accreditati e cinque partecipazioni collettive a fiere di rilievo. Sono oltre cento i patrocini concessi a iniziative coerenti con la missione dell’Associazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.