Saie InCalcestruzzo. Focus su trasformazione e innovazione

Condividi

Il format Saie InCalcestruzzo torna al Saie Bari 2025. Il visitatore troverà, oltre agli stand espositivi delle aziende del comparto, un ricco programma di eventi tecnici dedicati proprio al calcestruzzo

Saie InCalcestruzzo al Saie Bari 2025

Torna, con un format rinnovato, Saie InCalcestruzzo, il focus specifico dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’ingegneria e per l’architettura, durante il Saie Bari 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre.

Saie In Calcestruzzo a Saie Bari 2025 sarà un’area espositiva e formativa, connotata da eventi, dimostrazioni e networking, pensata su misura per coinvolgere tutti gli attori che impiegano questo materiale nelle costruzioni.

Il professionista in visita a Saie InCalcestruzzo, oltre agli stand espositivi delle aziende del comparto, troverà un ricco programma di eventi tecnici organizzati con il coinvolgimento di esperti, associazioni e aziende del settore con il coordinamento di Andrea Dari e Matteo Felitti, tra cui: Arena Saie InCalcestruzzo e La scuola del Calcestruzzo.

Arena Saie InCalcestruzzo

Un programma a ciclo continuo di eventi pensati per approfondire tematiche verticali e per raggiungere un pubblico che vuole ottimizzare la visita tra stand espositivi e formazione. Tra le tematiche che verranno affrontate in quest’area:

  • Rispetto dei nuovi Cam: cementi green, aggregati e acque di riciclo;
  • Riferimenti e indicazione per la progettazione di opere sostenibili in calcestruzzo (Pdr);
  • Calcestruzzo in ambito marino: dalla resistenza ai cloruri alla tenuta idraulica;
  • Focus Aggregati Puglia nell’era delle prestazioni e della sostenibilità;
  • La prevenzione della fessurazione delle strutture in calcestruzzo.

Scopri il programma completo dell’Arena Saie InCalcestruzzo 

Area Dimostrativa “La Scuola del Calcestruzzo”  

Un’iniziativa che riscuote sempre grande successo di pubblico, dedicata alla formazione pratica dei controlli sul calcestruzzo per fare esperienza diretta quale elemento distintivo di una fiera del fare. Tra le attività dimostrative che verranno affrontate in quest’area:

  • I controlli di accettazione sui calcestruzzi ordinari
  • I controlli di accettazione sui calcestruzzi fibrorinforzati
  • Prove distruttive e non distruttive sul calcestruzzo armato
  • Progettazione e controlli sui calcestruzzi autocompattanti
  • Simulazioni sul monitoraggio dei quadri fessurativi

Scopri il programma completo della Scuola del Calcestruzzo

Per essere informato in anticipo sull’apertura del pre-accredito omaggio, valido per i professionisti del settore costruzioni, registrati qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare