Giubileo 2025. Sebach tra i fornitori di servizi

Condividi

Per il Giubileo 2025 Sebach installerà oltre 6000 bagni mobile, 2500 lavamani, 500 docce, numerosi monoblocchi e decine di uomini e mezzi impegnati a partire dal 28 luglio

Sebach per il Giubileo 2025 (foto Sebach)

Sebach, azienda italiana specializzata in Italia nel noleggio di wc e soluzioni sanitarie mobili, ha messo in campo per gestire il grande afflusso di pellegrini che in questi mesi stanno affollando Roma per il Giubileo 2025, oltre 6000 bagni mobile, di cui solo 5000 per la Giornata Mondiale della Gioventù che inizierà il 28 luglio 2500 lavamani, 500 docce, numerosi monoblocchi e decine di uomini e mezzi impegnati.

Un evento che non rappresenta una novità per Sebach: anche nel 2000, infatti, l’azienda si occupò della gestione dei servizi sanitari per il Giubileo nella Capitale.

Dalla fornitura di servizi per alcuni tra i più importanti appuntamenti del Giubileo 2025, passando dal funerale di Papa Francesco, fino alla nomina di Leone XIV, Sebach si conferma un punto di riferimento nella gestione delle manifestazioni di grande portata come quella che sta interessando Roma quest’anno.

Sebach per la Giornata Mondiale della Gioventù il 28 luglio

L’azienda è ora pronta per l’appuntamento più importante tra gli eventi giubilari: la Giornata Mondiale della Gioventù, in programma dal 28 luglio al 3 agosto – con la manifestazione che negli ultimi due giorni si sposterà a Tor Vergata – dove si attendono da uno a due milioni di giovani fedeli.

Per l’evento Sebach ha predisposto uno schieramento di circa 5000 bagni e, ancora, docce, lavabi e una task force di pronto intervento che andrà a supportare le esigenze di tutti i partecipanti. Un lavoro di oltre due anni, che ha coinvolto l’intero team dell’azienda e tutti i concessionari del Lazio, nella pianificazione, logistica, gestione, organizzazione e manutenzione dell’intera gamma di bagni installati in città.

Inoltre, per questa occasione, Sebach ha sviluppato un progetto di comunicazione con una campagna social realizzata ad hoc. L’attività ha un obiettivo ben definito: raccontare il lavoro che l’azienda porta avanti ogni giorno, comunicando il brand e i suoi valori in modo creativo ed originale.

Sebach ha infatti coinvolto due content creator per narrare questa storica collaborazione con il Giubileo: gli esploratori sostenibili del profilo Bagaglio Leggero e Gian Marco D’Eusebi, in arte “Azzykky”, grande esperto di Roma e della sua storia. Un progetto che unisce sostenibilità, viaggio, cultura e ovviamente una buona dose di ironia, da seguire ovviamente sui canali social di Sebach.

Biografia di una società moderna e innovativa

Presente in tutta Italia fin dal 1987, l’azienda toscana conta oggi una rete di oltre 70 concessionari e più di 900 punti noleggio, movimentando una media di oltre 80.000 bagni al giorno destinati a più di 100.000 clienti. Leader in Italia nel noleggio di bagni e soluzioni sanitarie mobili, da qualche anno Sebach ha lanciato anche nuove linee di prodotti per soddisfare le richieste di un mercato in espansione.

La svolta comunicativa dell’azienda arriva nel 2006, quando Oliviero Toscani cura il restyling del brand, ideando il famigerato cuore rosso rovesciato, ormai entrato nell’immaginario comune. Ma Sebach non si è fermata, nel corso degli anni cresce e si rinnova, investendo su digital, design, comunicazione, nuovi prodotti e diventa sempre più protagonista di cantieri, vie, festival, eventi, concerti, grandi manifestazioni in tutta Italia.

Negli ultimi anni Sebach si è affacciata anche ad un mercato nuovo come quello del lusso, con una serie di modelli di alto livello. Grande attenzione, da parte dell’azienda, anche ai temi legati alla sostenibilità: è del 2012 la prima carta degli impegni per la sostenibilità sottoscritta da Sebach, mentre nel 2013 arriva la Dichiarazione Ambientale di Prodotto.

Nel 2022 è stato invece presentato il primo Report di sostenibilità, rinnovato anche nel 2023. Sempre nel 2022 ha avviato, in collaborazione con AzzeroCo2, un progetto di compensazione delle emissioni di gas serra associate al noleggio dei bagni per gli eventi, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio generati da progetti di forestazione. L’Azienda è inoltre Great Place to Work Certified 2024/2025.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Knauf Italia. Schema Certificativo per massettisti

Knauf Italia e Istituto Giordano realizzano il primo Schema Certificativo per massettisti che qualifica la professione di tecnici specializzati in posa di massetti autolivellanti e livelline per sistemi radianti a pavimento