Wiśniowski estende la smart home e rende la tecnologia accessibile

Condividi

Wiśniowski Connected trasforma ogni casa in una smart home sicura e intuitiva, con accessi gestibili da remoto tramite un’unica app senza centraline o dispositivi aggiuntivi.

Wiśniowski
Wiśniowski

Wiśniowski amplia il concetto di casa intelligente con il lancio della nuova generazione di prodotti dotati di tecnologia Connected integrata. Cancelli, portoni, porte d’ingresso e tapparelle diventano gestibili da remoto attraverso un’unica app, senza bisogno di telecomandi, centraline o installazioni complesse. Con l’aggiunta di nuovi modelli come i cancelli scorrevoli da giardino e le porte della serie Nova U-line, la smart home firmata Wiśniowski diventa sempre più completa e intuitiva. Ogni funzione è pensata per migliorare l’esperienza quotidiana, semplificare la gestione della casa e garantire un controllo totale, ovunque ci si trovi.

app Wiśniowski Connected
(foto di Wiśniowski)

App Wiśniowski Connected: sicurezza e comfort connessi, per una casa intelligente senza compromessi

Grazie a una configurazione semplice e rapida, l’app Wiśniowski Connected trasforma lo smartphone in un vero centro di comando, offrendo un controllo diretto e sicuro su tutti gli accessi. È possibile aprire o chiudere portoni e cancelli anche a distanza, regolare la luce esterna o gestire più abitazioni da un solo account.

app Wiśniowski Connected
(foto di Wiśniowski)

Il sistema consente di creare scenari personalizzati, di monitorare gli accessi e di ricevere notifiche in tempo reale, garantendo protezione e praticità in ogni situazione. L’esperienza è completamente personalizzabile anche dal punto di vista estetico, grazie alla possibilità di scegliere grafiche, icone e illuminazione intelligente, come nel caso delle porte Nova con maniglione retroilluminato. Con Wiśniowski Connected la casa intelligente diventa davvero alla portata di tutti, senza costi nascosti né barriere tecnologiche.

«Con Wiśniowski Connected rendiamo finalmente la smart home accessibile a tutti, senza centraline o installazioni complesse. Bastano il Wi-Fi di casa e lo smartphone», spiega Luca Colombo, ingegnere e distributore Wiśniowski.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare