Eclisse. Dettagli su misura per una casa privata

Condividi

Eclisse Circular dà forma alla fluidità del progetto Beacon House, una ristrutturazione sostenibile ispirata all’architettura pubblica londinese.

beacon house

Firmato dallo studio Office S&M, il progetto Beacon House è una ristrutturazione con ampliamento di una casa vittoriana a Tottenham, Londra. L’intervento prende ispirazione dall’architettura pubblica britannica degli anni ’60 e ’70, reinterpretandola con materiali sostenibili e colori audaci. Il risultato è un’abitazione dinamica e funzionale per una giovane famiglia, capace di fondere memoria personale e innovazione progettuale.

beacon house
(foto di Eclisse)

Elemento iconico del progetto Beacon House è la facciata posteriore, rivestita con piastrelle rosa tridimensionali simili a quelle della metropolitana londinese, in contrasto con i telai verde pallido delle finestre. Le superfici piastrellate, la continuità tra interno ed esterno e l’uso ricorrente di curve disegnano uno spazio fluido, aperto, accogliente.

beacon house
(foto di Eclisse)

Eclisse Circular accompagna la fluidità del progetto Beacon House

Nel nuovo ampliamento, la cucina e la sala da pranzo si sviluppano in ambienti luminosi caratterizzati da linee curve e scelte cromatiche decise. In questo contesto si inserisce Eclisse Circular, il controtelaio per porte scorrevoli curve, utilizzato per creare una transizione morbida tra gli ambienti e ottimizzare gli spazi. La porta curva ha anche permesso di ricavare un bagno di servizio al piano terra, elemento importante in una casa vittoriana dove ogni metro conta.

beacon house
(foto di Eclisse)

Tra artigianato locale e riferimenti culturali, Beacon House racconta una storia fatta di superfici materiche, sedute su misura, palette cromatiche pensate con cura. Il progetto introduce materiali ecologici, tecniche ispirate alla laccatura giapponese e finiture che omaggiano i paesaggi costieri del Regno Unito. Il tutto con un impianto architettonico coerente, contemporaneo e profondamente personale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.